Edizioni Sinestesie: Recent submissions
Items 761-780 di 1012
-
Travolti da un’insolita schiuma: … 'Gli Sfiorati'. Alchimie e psicanalisi nella narrativa di Sandro Veronesi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
«Avec la persistante et destructrice illusion»: René de Ceccatty traduce i ‘Canti’ di Leopardi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Leopardi: infelicità reale ed essenzialità del male
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Leopardi dall’«arido vero» al «vero vero»: lo strumento distruttivo della ragione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
La fonte mitologica tra ri-uso ed intertestualità nella storia del genere umano di G. Leopardi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
«In peggio precipitano i tempi»: il «tempo presente» in Leopardi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Brecht e il mondo capovolto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Paradosso e logica giuridica nella Declamazione VII dello Pseudo Quintiliano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Petrarchismo e arti figurative. Su alcuni studi recenti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Futurismo e tecnologia: verso una nuova sensibilità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Palinsesti letterari e pittorici in Todo Modo di Leonardo Sciascia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
«A Futura Memoria»: Oreste Macrì e la poesia spagnola
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Due ipotesi attributive per il ritratto di San Carlo Borromeo nella chiesa di San Francesco Saverio ad Avellino
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)L’articolo riassume i punti di arrivo di una ricerca che ha portato all’attribuzione di un importante dipinto sinora inedito (Il Ritratto di San Carlo Borromeo collocato nella Chiesa di San Francesco Saverio ad Avellino) ... -
<<Il calcio è come la poesia, un gioco che vale la vita>>: i resoconti dagli stadi di Alfonso Gatto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Alfonso Gatto had a strong passion for sport, especially for cycling and football. The Salerno poet followed the sport throughout his life and throughout the entire span of his journalistic activity. From cycling to football ... -
Sul mito identitario della “nazione napoletana” tra i secoli xvi-xviii. Uno sguardo politico-letterario
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)The paper proposes a series of reflections on national identity. In particular, the concept of the identity of “Neapolitan nation” between the XVI and XVIII centuries is highlighted with great regard to the literary models ... -
Stefano Vitale, La saggezza degli ubriachi, prefazione di Alfredo Rienzi, Edizioni La Vita Felice, Milano, 2017 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
AA.VV., Kore, la ragazza ineffabile. Un mito tra passato e presente, introduzione a cura di Roberto Deidier, Donzelli, Roma, 2018
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
AA.VV., L’illuminista. Il realismo magico, a cura di Silvana Cirillo e Francesco Muzzioli, «L’Illuminista» n. 46-47-48, 2016, Editore Ponte Sisto : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
Filippo Sallusto, Nazionalismo italiano, nazionalismo francese. Gabriele d’Annunzio e Roberto Forges Davanzati, prefazione di Giuseppe Parlato, Roma, Aracne, 2018
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)This essay is about the relationship between the Italian nationalism and the French nationalism. Two very important intellectuals of this period were Gabriele d’Annunzio and Roberto Forges Davanzati. The author, in this ... -
Mariella Muscariello, Paradigmi siciliani. Saggi di letteratura dell’otto e del novecento, Roma, Salerno Editrice, 2017 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)