• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesieonline. A. 4, no. 12 (Giugno 2015) per Data di Immissione 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. A. 4, no. 12 (Giugno 2015)
  • Sfoglia Sinestesieonline. A. 4, no. 12 (Giugno 2015) per Data di Immissione
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. A. 4, no. 12 (Giugno 2015)
  • Sfoglia Sinestesieonline. A. 4, no. 12 (Giugno 2015) per Data di Immissione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesieonline. A. 4, no. 12 (Giugno 2015) per Data di Immissione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 22

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Plagio dal Villebrune apposto al Petrarca:un’appassionata confutazione di «meschine, arroganti e scortesi» calunnie sull’Africa 

      Contini, Milena (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Tra Ercole I e Alfonso II: il potere e le arti nella Ferrara degli Este 

      D'Arienzo, Domenico (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Omaggio ad Angelo Gorruso 

      Montanile, Milena (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Leonor Fini e la torre del surreale 

      Natalini, Fabrizio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Francesco Cangiullo. Arti-Giano del Futurismo 

      Polli, Miriam (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Il dualismo psico affettivo di Axel Munthe 

      Soscia, Mario (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Pier Paolo Pasolini e lo «stupendo privilegio di pensare»una diversa umanità 

      Tredicine, Antonella (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      L’opera di Italo Calvino in rapportocon le altre opere del Dopoguerra italiano.Conversazione con Antonia Arslan 

      Pignataro, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Sguardo geometrico in Italo Calvino, sguardo creaturalein Pier Paolo Pasolini Conversazione con Corrado Bologna 

      Pignataro, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Lo sguardo di Italo Calvino: percorso dal Barone rampante a Palomar. Conversazione con Silvio Perrella 

      Pignataro, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      L’esperienza di Pier Paolo Pasolini a «Tempo Illustrato»Conversazione con Ermanno Rea 

      Pignataro, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Giuliana Adamo, L’inizio e la fine. I confini del romanzo nel canone occidentale Longo, Ravenna, 2013 : [recensione] 

      Adamo, Giuliana (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Scrittori fantasma. Bartleby, D.B. Caulfield e gli altri inter-pretati da sei narratori italiani, a cura di Piero Sorrentino e Massimiliano Virgilio, Elliot editore, Roma 2013 : [recensione] 

      Rosato, Chiara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Alberto Moravia e La Ciociara. Letteratura. Storia. Cinema, III, Atti del convegno internazionale, Fondi, 10 maggio 2013, introduzione e cura di Angelo Fàvaro, Edizioni Sinestesie, 30, Avellino 2015 : [recensione] 

      Daniele, Antonio R. (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Vasco Pratolini (1913-2013), Atti del Convegno Internazionale di Studi, (Firenze, 17-19 ottobre 2013), a cura di M.C. Papini, G. Manghetti, T. Spignoli, Olschki, Firenze 2015 : [recensione] 

      Mellarini, Bruno (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Sergio Atzeni e l’arte di inanellare parole, a cura di Sylvie Cocco, Valeria Pala e Pier Paolo Argiolas, AIPSA, Cagliari 2015 : [recensione] 

      Faraci, Carola (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Valeria Giannantonio, Giulio Salvadori nel mondo delle idee, Franco Cesati Editore, Firenze 2015 : [recensione] 

      Corrado, Isabella (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Roberto Salsano, Fra scrittura e riscrittura. Saggi e note su Alfieri tragico, Salvatore Sciascia Editore, Caltanisetta-Roma 2014 : [recensione] 

      Favaro, Angelo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Dario Tomasello, Eduardo e Pirandello. Una questione “ familiare” nella drammaturgia italiana, Carocci, Roma, 2014 : [recensione] 

      Schepis, Chiara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
    • Thumbnail

      Luigi Fontanella, L’adolescenza e la notte, Firenze, Passigli, 2015 : [recensione] 

      Mobili, Giorgio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba