• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 3 (Gennaio - Dicembre 2016) per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Iura & Legal Systems. Volume 3 (Gennaio - Dicembre 2016)
  • Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 3 (Gennaio - Dicembre 2016) per Titolo
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Iura & Legal Systems. Volume 3 (Gennaio - Dicembre 2016)
  • Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 3 (Gennaio - Dicembre 2016) per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 3 (Gennaio - Dicembre 2016) per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 45

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      A proposito del "Codice Lünig" 

      Salemme, Vittorio (2016)
    • Thumbnail

      A proposito di Diritto e Halachà. Note a margine di un convegno 

      Di Porto, Fabiana (2016)
    • Thumbnail

      Aglaia McClintock (a cura di), Giuristi nati. Antropologia e diritto romano, «Collana del Centro di Antropologia del Mondo Antico dell’Università di Siena n. 7», Il Mulino, Bologna, 2016, pp. 232 

      Reduzzi, Francesca (2016)
    • Thumbnail

      Alcune fra le recentissime novità del d.l. "giustizia per la crescita" decreto n. 83/2015, convertito dalla legge n. 132 del 6.8.2015: l'avvertimento ex art. 480 c.p.c. e le modifiche in tema di pignoramento di autoveicoli 

      Palmieri, Giuseppe (2016)
      Failure warning of the possibility to remedy the overindebtedness of concluding a settlement of the crisis with the creditors, expected in the second sentence of the paragraph n. 2 of art. 480, civil procedure code, as ...
    • Thumbnail

      Ariel Samuel Lewin, Le guerre ebraiche dei Romani, Società editrice il Mulino, Bologna, 2015, pp. 180 

      Amabile, Mariateresa (2016)
    • Thumbnail

      Benedetto Conforti 

      Panebianco, Massimo (2016)
    • Thumbnail

      Casavola o l’etica della storia 

      Lucrezi, Francesco; Minieri, Luciano (2016)
    • Thumbnail

      Il codice diplomatico italiano: un documento per la storia internazionale del centro-sud 

      Panebianco, Massimo (2016)
      The object of this report is the Codice Italia, a magnificent diplomatic collection of juridical documents of pre-unitarian Italian States, with particularly reference to the Kingdom of the two Sicilies and the Kingdom of ...
    • Thumbnail

      Consiglio di Stato, Adunanze plenarie n. 3 del 20 marzo 2015 e n. 9 del 2 novembre 2015, in www.giustizia-amministrativa.it: Gli oneri di sicurezza interni, tra obblighi dichiarativi e soccorso istruttorio: le soluzioni parziali nella plenaria 

      Armenante, Francesco (2016)
    • Thumbnail

      Corte di Cassazione, Sezioni Unite - Sentenza 22 luglio 2015, n.15350: Ancora sul danno tanatologico 

      Zarro, Gianluca (2016)
    • Thumbnail

      Corte Suprema di Cassazione – Sez. III civile – 22 febbraio 2016, n. 3436 - Pres. Amendola – Rel. Tatangelo – P.M. Soldi (concl. conf.). Il pignoramento successivo tra autonomia degli effetti e principio di unicità del processo esecutivo 

      Mastrogiovanni, Giuseppina (2016)
    • Thumbnail

      Corte Suprena di Cassazione – Sezione VI – 14 dicembre 2015, n. 25110. L’ordinanza di assegnazione del Processo di espropriazione presso terzi. Decorrenza dei termini per l'opposizione 

      Cancro, Enrica Maria (2016)
    • Thumbnail

      Dal caso Khalaifia agli hotspot: alcune riflessioni sulla compatibilita' della detenzione dei migranti rispetto alla Cedu 

      Palladino, Rossana (2016)
      This essay starts from the analysis of the Court of Strasbourg judgment of 1 September 2015 in “Lampedusa case” (judgment Khlaifia), pending before the Grand Chamber. It focuses on the compatibility with the European ...
    • Thumbnail

      Dimensione storica e rilevanza del diritto Capogrossi Colognesi, La costruzione del diritto privato romano, Bologna, Società Editrice il Mulino, 2016, pp. 256 

      Sandirocco, Luigi (2016)
      The book by Luigi Capogrossi Colognesi emphasizes the complex and difficult work of the roman magistrates and the jurists directed to building a legal system adaptable to the changing times. In fact they will be credited ...
    • Thumbnail

      Diritto e potere 

      Sandirocco, Luigi; Mastrangelo, Luigi (2016)
      Law and power appear to be two opposites, whose relationship, in the Roman judicial system as in modern law, seemingly affects the various organizational forms expressed by human coexistence. Every society, in the course ...
    • Thumbnail

      Embryo's right and 'FMI' in European, international and italian law 

      Caramico, Annarita (2016)
      In Italia non è stato possibile fare l’eterologa FMI perché non è stato consentito dalla legge numero 40 del 2004. Con una interpretazione costituzionale svolta dai giudici della Corte costituzionale d'Italia la legge sul ...
    • Thumbnail

      Emenda, amnistia e indulgentia imperiale 

      Fasolino, Francesco (2016)
    • Thumbnail

      Esercito gentilizio aristocratico e fanteria cittadina democratica? A proposito di un recente volume di Filippo Andreatta 

      Minieri, Luciano (2016)
      In this contribution, starting from some interesting notations by Filippo Andreatta, International Relations and Strategic Studies professor, (“there is a strong bond between ways to fight and social, cultural and institutional ...
    • Thumbnail

      L'«esigenza del metodo». La critica di Ettore Lombardo Pellegrino all'idealismo giuridico 

      Trifone, Gianpaolo (2016)
      Through the critical analysis of contemporary methodologies in the field of public law, Ettore Lombardo Pellegrino finds out their common basic flaw in idealism. All currents of legal thought during the Eighteen’s century ...
    • Thumbnail

      L'espropriazione senza revocatoria 

      Conforti, Stefano (2016)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba