• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 15

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La cartografia storica per la ricostruzione del paesaggio antico del Peloponneso 

Toro, Pietro (2010-08-05)
La scelta della regione del Peloponneso come oggetto di questo studio nasce dalla possibilità, offerta da tale contesto agli studiosi contemporanei, di potersi confrontare con un territorio ricco di tracce materiali, ...
Thumbnail

La ceramica a figure rosse dai contesti dell'agorà di Atene. Distribuzione, forme, temi figurativi, funzioni 

Scafuro, Michele (2011-07-25)
I lavori di scavo da parte della scuola Americana, condotti sia nella parte centrale dell’agora, (nella sua specifica connotazione politica urbanisticamente riconoscibile) sia nelle immediate vicinanze, portarono alla lu ...
Thumbnail

La ceramica arcaica dai contesti di Poseidonia. Produzioni, tipologie e funzioni 

Citera, Emanuela (2012-07-12)
Poseidonia-­‐Paestum, per l’intensa attività di ricerca svolta dalla Soprintendenza archeologica in collaborazione con Istituiti e Università italiane e straniere, è una delle colonie della Magna Grecia meglio conosciute ...
Thumbnail

Dinamiche di occupazione dell'area periurbana e della chora settentrionale e orientale di Poseidonia-Paestum 

De Caro, Serena (2011-07-07)
This research carried out under the guidance of Mrs. A. Pontrandolfo, Professor at the Salerno university and Mrs. Rouveret, Professor at the Paris X University. Our main goal is to rebuild the diachronic, dynamical, more ...
Thumbnail

Ricerche sull’edilizia domestica a Creta in età ellenistica. Un esame dei contesti centro-orientali dell’isola 

Di Biase, Federica (2020-08-23)
Until recent times, Greek houses were only studied partially and through insufficient methodological approaches that do not serve the purpose of an in-depth understanding of houses and dwelling systems in ancient societies. ...
Thumbnail

Il foro di Suessula nel contesto delle aree forensi in Campania settentrionale 

Terracciano, Antonella (2020-08-07)
The present research concerns Suessula’s forum, an urban center located in the current municipality of Acerra (NA). The forum was discovered in the beginnings of the ‘900 when Marcello Spinelli, the owner of terrain that ...
Thumbnail

Neapolis de la chôra à l’astu : définition du proasteion et relecture de la polis (fin VIe siècle - 89 av. J.-C.) 

Lerosier, Flore (2021-02-18)
Questo progetto propone di studiare l’organizzazione della polis greca di Neapolis dalla sua fondazione (fine VI sec. a.C.) alla creazione del municipium (89 a.C.) attraverso l’esame degli spazi che compongono la città: ...
Thumbnail

Riscoprire i beni culturali invisibili: le collezioni vascolari nei depositi dei musei campani. Il caso studio del MAP – Museo Archeologico Nazionale Di Pontecagnano 

Giglio, Alexia (2022-09-14)
La ricerca ha come obiettivo l’uso delle ICT (Information and Communication Technologies) per la valorizzazione dei beni archeologici e in particolare dei vasi figurati greci, tema ancora molto dibattuto nella comunità ...
Thumbnail

Varcare i confini del mondo: Herakles e il mito delle Hesperides 

Benincasa, Alfonsina (2011-07-07)
The research that I have developed concerning the myth of Herakles and the Hesperides. During the study began, there was a large-scale reading of the phenomena which have affected the development and dissemination of this ...
Thumbnail

Le prime officine di ceramiche figurate nell’Italia Meridionale: l’esempio del Pittore di Brooklyn-Budapest 

Di Donato, Angela (2018-07-18)
The need imposed by new recoveries and recent discoveries in the field of Magna Graecia ceramic leads from many sides to a new reading of old context and to a review of already known material, collected in previous centuries ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreBalducci, Bianca (1)Benincasa, Alfonsina (1)Citera, Emanuela (1)Contursi, Paola (1)De Caro, Serena (1)Di Biase, Federica (1)Di Donato, Angela (1)Giglio, Alexia (1)Lafasciano, Luigi (1)Lerosier, Flore (1)... View MoreSoggetto
L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA (15)
Acaia (1)Antenati (1)Arcadia centrale (1)Archeologia della produzione (1)Area periurbana (1)Atene (1)Attica (1)Ceramica (1)Ceramica arcaica (1)... View MoreDate Issued2020 - 2022 (4)2010 - 2019 (11)Has File(s)Yes (15)
EleA themes by Ugsiba