Search
Now showing items 1-10 of 24
Costruzione dei personaggi e impegno civile nella prosa narrativa e giornalistica di Antonio Tabucchi.
(2015-04-19)
This Thesis is about one of the country's best-known (in Italy and
elsewhere) contemporary author Antonio Tabucchi (1943-2012). It makes an
attempt to understand two literary topos of Tabucchi’s work: the writer-readerch ...
La sezione aurea del poema cavalleresco in Italia. Come un’ideologia di potere diventa romanzo popolare: alcune caute ipotesi
(2015-11-21)
Un buon titolo dovrebbe parlare da solo. E un sottotitolo, ancor meglio, centrare l’argomento che
s’intende trattare, soprattutto in un lavoro come una tesi di dottorato. Perché, appunto, questo non è
un testo che si ...
Niccolò Degli Agostini traduttore in “verso vulgar” delle Metamorfosi ovidiane
(2014-07-23)
The doctorate’s research primarily focuses on the vernacular translation of Ovid's Metamorphoses, designed
by Nicolò degli Agostini and published in 1522 in Venice: Tutti li libri de Ovidio Metamorphoseos
tradutti dal ...
Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi Pirandello
(2017-02-09)
Il presente lavoro di ricerca intende riconsiderare alcune questioni filosofiche, estetiche e letterarie
relative alla scrittura pirandelliana. La tessitura del discorso segue un itinerario imbastito su due
livelli di ...
Lodovico Domenichi volgarizzatore di Plutarco: edizione e studio dell'operetta morale "Il Convito de' Sette Savi"
(2011-03-12)
La tesi si articola in due parti: la prima, di carattere introduttivo, presenta le circostanze e le congiunture storico-biografiche in cui nasce il progetto del volgarizzamento domenichino del Convito. Essa, a sua volta ...
Liala, compagna d’ali e d’insolenze: storia del romanzo rosa in Italia
(2014-01-30)
Many critical texts have devoted attention to that particular area of consumer literature
that goes under the name of “romance”. Too often mistreated, the woman’s novel par
excellence had to fight for long against a virulent ...
Il ruolo della fotografia nella didattica della lingua italiana L2/LS
(2014-09-19)
Grazie alla cotutela con l’Université de Caen Basse-Normandie e all'esperienza di
insegnamento dell’italiano come lingua straniera presso l'Università per stranieri di
Perugia, è stato possibile realizzare una tesi molto ...
"Tu sei la terra". Percorsi di lettura tra simbolismo e suggestioni antropologiche, immagini femminili, identità sospese e coscienza della crisi nell'opera letteraria di Cesare Pavese
(2018-09-28)
Il lavoro di tesi muove da una tensione esplorativa volta ad analizzare il rapporto esistente tra
l’immagine femminile e la terra e come esso venga filtrato e plasmato sulla pagina da uno scrittore
d’eccezione come Cesare ...
Il rapporto tra le arti in Pasquale De Luca: la parola dipinta
(2017-02-14)
Se si vuole assegnare a De Luca un posto nella Letteratura Italiana, si deve innanzi tutto
tralasciare tutta la sua produzione di letteratura, così detta amena, dal 1900 in poi. Questo in
generale è il giudizio dei pochi, ...
Napoli 1910 - 1920. Contributo allo studio della critica teatrale. "Il teatro del soldato"
(2016-09-12)
La prima parte di questo lavoro di ricerca si è avvalsa della consultazione di numerose
fonti eterogenee: non solo i più importanti studi sulla cultura napoletana tra Ottocento e
Novecento, ma soprattutto i preziosi ...