• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 11-20 of 38

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Profili della contrattazione pubblico-privato in materia di appalti pubblici e scelta del contraente in diritto italiano e comparato 

Auriemma, Barbara (Universita degli studi di Salerno, 2010-07-09)
Una profonda trasformazione ha consentito alla pubblica amministrazione di passare da una posizione di originaria supremazia e di potere a quella di soggetto prevalentemente al servizio della collettività. Il nuovo modo ...
Thumbnail

Analisi degli impatti ambientali indotti da sistemi di gestione dei rifiuti solidi mediante tecniche di life cycle assessment (LCA) 

Malvano, Carmela (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-26)
Nowadays, the qualitative and quantitative assessment of environmental impacts produced by every human activity is a topical field of research. As a matter of fact, all over the world there is an increasing attention about ...
Thumbnail

Diritto all'ambiente e forme di tutela nel diritto internazionale 

Cantillo, Eugenio (Universita degli studi di Salerno, 2010-06-08)
I gravi problemi generati dall’imponente sviluppo della società industriale, dalle molteplici forme di inquinamento al depauperamento delle risorse naturali, hanno da tempo posto al centro degli interessi della comunità ...
Thumbnail

La 'Presidenzializzazione' del sistema di governo britannico 

Riccardi, Anna (Università degli Studi di Salerno, 2010-05-31)
Nell'ambito di un approccio giuridico-politologico allo studio delle forme di Stato e di governo, il punto fondamentale sarà quello di chiarire il grado di importanza da attribuire alle variabili esogene nella individuazione ...
Thumbnail

La protezione della persona incapace in area europea 

Musi, Emanuela (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-09)
La tematica della protezione dei soggetti incapaci nei sistemi giuridici europei si presenta connotata di notevole rilevanza non soltanto sul piano teorico e dogmatico, ma soprattutto sotto il profilo pratico, attesa la ...
Thumbnail

Il controllo della costituzionalità delle leggi tra fantasmi del passato e prospettive del futuro 

Della Monica, Annalisa (Universita degli studi di Salerno, 2010-06-06)
La problematica della legittimazione democratica degli organi di giustizia costituzionale si caratterizza da sempre, in Europa e non solo, come un fertile terreno di vivace scontro tra opinioni contrastanti. Risale, infatti, ...
Thumbnail

Beveridge curve, job matching and labour market dynamics: a multi-level empirical analysis 

Addesa, Francesco Agostino Domenico (Universita degli studi di Salerno, 2010-09-28)
The aim of this thesis is to contribute to the debate on the Beveridge Curve: more specifically, after providing a theoretical introduction to the Curve in Chapter I, we focus on some empirical points, concerning ...
Thumbnail

‘Unfolding the self through time’: travels of memory and twists of identity in the works of Irena F. Karafilly, Lisa Appignanesi and Anne Michaels 

Sliwinska, Beata Agnieszka (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-05)
Il lavoro approfondisce, attraverso le opere di F. Karafilly, Lisa Appianesi ed Anne Michaels, il rapporto tra nmemoria e identità, sia sul piano umano sia su quello artistico. Il primo capitolo si incentra sull'analisi ...
Thumbnail

Influenza dei criteri di progettazione sull'affidabilità sismica dei controventi concentrici 

Giugliano, Maria Teresa (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-24)
Nell'ottica del Performance Based Seismic Design verifica e progettazione di strutture in zona sismica vanno condotte definendo una serie di stati corrispondenti a situazioni di malfunzionamento e controllando che le ...
Thumbnail

Highly Stable Multistage Numerical Methods for Functional Equations: Theory and Implementation Issues 

D'Ambrosio, Raffaele (Universita degli studi di Salerno, 2010-08-06)
Functional equations provide the best and most natural way to describe evolution in time and space, also in presence of memory. In fact, the spread of diseases, the growth of biological populations, the brain dynamics, ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAddesa, Francesco Agostino Domenico (1)Aiello, Lucia (1)Auriemma, Barbara (1)Belardi, Giuseppe (1)Bernardo, Franco (1)Cantillo, Eugenio (1)Cogliani, Maurizio (1)D'Ambrosio, Raffaele (1)De Chiara, Giovanna (1)De Piano, Sergio (1)... View MoreSubjectM-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (4)ICAR/01 IDRAULICA (3)IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO (2)IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (2)IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO (2)L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO (2)M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (2)Neoplatonismo (2)SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA (2)SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (2)... View MoreDate Issued
2010 (38)
Has File(s)Yes (38)
EleA themes by Ugsiba