dc.contributor.author | Pizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri> | |
dc.contributor.author | Sorrentino, Gabriele | |
dc.contributor.author | Meloni, Iara | |
dc.contributor.author | Mantovani, Francesco | |
dc.contributor.author | Di Legge, Matteo | |
dc.date.accessioned | 2021-03-11T13:53:48Z | |
dc.date.available | 2021-03-11T13:53:48Z | |
dc.date.issued | (2019 | |
dc.identifier.citation | Igor Pizzirusso, Gabriele Sorrentino, Iara Meloni, Francesco Mantovani, Matteo Di Legge, Questa è public history? I meme e la storia, «Novecento.org», 2019, n. 12. [consultabile solo online], DOI: 10.12977/nov296 | it_IT |
dc.identifier.issn | 2283-6837 | it_IT |
dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.12977/nov296 | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5092 | |
dc.description | Testo che rielabora la ricerca dagli autori presentata in un panel alla 2a Conferenza italiana di Public History (Pisa 11-15 giugno 2018) | it_IT |
dc.description.abstract | Come è noto, Internet è popolato da una gran numero di fenomeni. Alcuni di loro appartengono alle sottoculture, altri (magari nati proprio tra queste sottoculture) diventano mainstream, diffondendosi da una comunità online a un’altra e acquisendo nuovi significati e funzioni. Da questo punto di vista, i meme ne rappresentano uno degli esempi più visibili e rilevanti, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo. Si tratta di un prodotto culturale complesso, generato dall’unione fra più unità semantiche, tipicamente una o più immagini accompagnate da didascalia. L’approdo sui social network ha fatto sì che i meme abbracciassero una serie assai vasta di tematiche, tra cui anche la storia: come negli altri casi, l’accostamento di immagini o scritte appartenenti alla cultura “pop” a contenuti storici provoca nella maggior parte dei casi la risata. Alcuni di questi riescono addirittura a riassumere – seppur in maniera semplificata – questioni storiche anche molto complesse. L’articolo riflette se ciò sia sufficiente a determinare se i meme siano o meno strumenti utili per parlare di storia con un pubblico che ha dimestichezza coi linguaggi del web. | it_IT |
dc.format.extent | Solo online | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | I. Pizzirusso, G. Sorrentino, I. Meloni, F. Mantovani, M. Di Legge, Questa è public history? I meme e la storia, «Novecento.org», 2019, n. 12 | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.subject | Fascismo | it_IT |
dc.subject | Internet | it_IT |
dc.subject | Medioevo | it_IT |
dc.subject | Meme | it_IT |
dc.subject | Nazismo | it_IT |
dc.subject | Prima Repubblica | it_IT |
dc.subject | Stalinismo | it_IT |
dc.subject | Storia romana | it_IT |
dc.subject | Totalitarismi | it_IT |
dc.title | Questa è public history? I meme e la storia | it_IT |
dc.type | Article | it_IT |