Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorMuroni, Giuseppe
dc.date.accessioned2023-10-18T11:25:50Z
dc.date.available2023-10-18T11:25:50Z
dcterms.date.issued2022
dcterms.identifier.citationGiuseppe Muroni, "Migrazioni nella periferia di Regime. L’estate del 1940: i «Tripolini» nella colonia post-sanatoriale di Tresigallo", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 63-69 [i.e. 345-351], DOI: https://doi.org/10.30682/clionet2206iit_IT
dcterms.identifier.issn2785-7069it_IT
dcterms.identifier.urihttps://doi.org/10.30682/clionet2206iit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6774
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-4834
dc.descriptionNumerato anche p. 345-351it_IT
dc.description.abstractLa migrazione di tredicimila bambini italiani tra i quattro e i dodici anni dalla Libia alla madrepatria, pochi giorni prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale, è rimasta per molti decenni una microstoria nota soprattutto all’interno della comunità degli ex coloni. Viene qui ripreso il percorso di riscoperta della vicenda, la situazione coloniale in Libia, il ritorno in patria dei «bimbi libici» e l’accoglienza nelle colonie della costa tirrenica ed adriatica. La narrazione è arricchita di interviste e materiale documentario inedito.it_IT
dc.description.abstractThe migration of thirteen thousand Italian children between the ages of four and twelve from Libya to the homeland, a few days before the outbreak of the Second World War, had remained for many decades a micro-history known especially within the community of former settlers. This article traces the rediscovery of that story, the colonial situation in Libya, the return of “Libyan children” to their homeland and their welcome in the colonies of Tyrrhenian and Adriatic coast. The narrative is enriched with interviews and unpublished documentary material.it_IT
dcterms.format.extentP. 63-69 [i.e. 345-351]it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeG. Muroni, "Migrazioni nella periferia di Regime. L’estate del 1940: i «Tripolini» nella colonia post-sanatoriale di Tresigallo", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 63-69 [i.e. 345-351]it_IT
dc.rightsCC BY-NC-ND 4.0it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectMigrazioniit_IT
dcterms.subjectFascismoit_IT
dcterms.subjectAccoglienzait_IT
dcterms.subjectGuerra mondialeit_IT
dcterms.subjectColoniait_IT
dcterms.subjectMigrationit_IT
dcterms.subjectFascismit_IT
dcterms.subjectWelcomeit_IT
dcterms.subjectWorld warit_IT
dcterms.subjectColonyit_IT
dcterms.titleMigrazioni nella periferia di Regime. L’estate del 1940: i «Tripolini» nella colonia post-sanatoriale di Tresigalloit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.relation.ispartofjournalClionet. Per un senso del tempo e dei luoghiit_IT
dcterms.identifier.e-issn2533-0977it_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item