dc.date.accessioned | 2023-10-18T11:30:08Z | |
dc.date.available | 2023-10-18T11:30:08Z | |
dc.description | Numerato anche p. 285-289 | it_IT |
dc.description.abstract | La Biblioteca Popolare, intitolata a Renato Zangheri, ex sindaco di Bologna, intende fornire gli strumenti e gli spazi necessari a una crescita sociale e civile della popolazione. I volumi presenti indagano la storia e l’attualità da punti di vista plurali, ideali per una conoscenza approfondita per chi
agisce nel presente o intende comprenderlo a partire dalle radici storiche. | it_IT |
dc.description.abstract | The Popular Library, named after the mayor of Bologna Renato Zangheri, aims at providing both tools and
facilities necessary for the social and civil development of the population. The volumes on the shelves investigate
history and current events from plural points of view, ideal for in-depth knowledge for those who act in the present or intend to understand it starting from historical roots. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-NC-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi | it_IT |
dc.identifier.citation | Martina Rosci, "Come nasce una biblioteca. Il progetto culturale della nuova Biblioteca Popolare della Fondazione Duemila", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 23-27 [i.e. 285-289], DOI: https://doi.org/10.30682/clionet2206d | it_IT |
dc.title | Come nasce una biblioteca. Il progetto culturale della nuova Biblioteca Popolare della Fondazione Duemila | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Rosci, Martina | |
dc.date.issued | 2022 | |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6782 | |
dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4842 | |
dc.identifier.uri | https://doi.org/10.30682/clionet2206d | it_IT |
dc.type | Journal Article | it_IT |
dc.format.extent | P. 23-27 [i.e. 285-289] | it_IT |
dc.identifier.issn | 2785-7069 | it_IT |
dc.identifier.e-issn | 2533-0977 | it_IT |
dc.subject | Biblioteca | it_IT |
dc.subject | Sinistra italiana | it_IT |
dc.subject | Partecipazione | it_IT |
dc.subject | Apertura | it_IT |
dc.subject | Società | it_IT |
dc.subject | Library | it_IT |
dc.subject | Italian left-wing | it_IT |
dc.subject | Partecipation | it_IT |
dc.subject | Openness | it_IT |
dc.subject | Society | it_IT |
dc.publisher.alternative | M. Rosci, "Come nasce una biblioteca. Il progetto culturale della nuova Biblioteca Popolare della Fondazione Duemila", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 23-27 [i.e. 285-289] | it_IT |