Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.authorPuleo, Renata
dc.date.accessioned2023-10-18T11:52:21Z
dc.date.available2023-10-18T11:52:21Z
dc.date.issued2023
dc.identifier.citationRenata Puleo, "Mettere il piede nel posto sbagliato: errore ed erranza", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2023, n.7, DOI: https://doi.org/10.30682/clionet2307qit_IT
dc.identifier.issn2785-7069it_IT
dc.identifier.urihttps://doi.org/10.30682/clionet2307qit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6839
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-4899
dc.description.abstractNel lavoro del collettivo di Priorità alla Scuola (PaS) e, nello specifico, del Tavolo Pedagogia e Didattica sono affrontati in chiave diacronica i grandi tempi dell’istruzione a partire dall’esperienza della piena crisi pandemica. Nel saggio si è voluta esplorare la dimensione dei valori educativo-pedagogici e quella degli strumenti, dei mezzi della didattica. Si è trattato di chiedere a un gruppo di insegnanti di ragionare sulle criticità della scuola a partire da quello che alunni, famiglie e docenti hanno vissuto nelle molteplici esperienze didattiche tenendo sempre in mente il faticoso percorso di inclusione scolastica di migliaia di generazioni.it_IT
dc.description.abstractIn the work of the Priorities to School (PaS) collective and of the Pedagogy and Didactics Table, the great times of education are addressed diachronically, starting from the experience of the full pandemic crisis. The essay sought to explore the dimension of educational-pedagogical values and that of the tools, means of didactics. It involved asking a group of teachers to reason about the critical issues of schooling from what pupils, families and teachers have experienced in the multiple educational experiences always keeping in mind the arduous journey of school inclusion of thousands of generations.it_IT
dc.format.extentSenza paginazioneit_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherR. Puleo, "Mettere il piede nel posto sbagliato: errore ed erranza", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2023, n.7it_IT
dc.rightsCC BY-NC-ND 4.0it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.subjectValutazioneit_IT
dc.subjectVotoit_IT
dc.subjectGiudiziit_IT
dc.subjectEducazioneit_IT
dc.subjectResponsabilitàit_IT
dc.subjectValuationit_IT
dc.subjectGradeit_IT
dc.subjectJudgmentsit_IT
dc.subjectEducationit_IT
dc.subjectAccountabilityit_IT
dc.titleMettere il piede nel posto sbagliato: errore ed erranzait_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.relation.ispartofjournalClionet. Per un senso del tempo e dei luoghiit_IT
dc.identifier.e-issn2533-0977it_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item