• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche
  • Sfoglia Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche
  • Sfoglia Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-9 di 9

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Acquisizioni e difficoltà del processo migratorio: identità e salute 

      Senatore, Carmela (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-21)
      The research describes the phenomenon of immigration in its political, social and economic dynamics. The theme has been addressed mainly with the intent to “give a face” to those who live the dynamics connected to the ...
    • Thumbnail

      Caratteri e percorsi del controllo sociale nello sviluppo della sociologia statunitense 

      Rinaldi, Salvatore (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-12)
      Il controllo sociale è stato, e continua a essere, uno degli argomenti più dibattuti nell’intero panorama della scienze sociali. Ancora oggi ci si chiede quali possano essere gli oggetti del controllo, in che modo poterli ...
    • Thumbnail

      La Germania necessaria. L'emergere di una nuova leading power, tra potenza economica e modello culturale 

      Benocci, Beatrice (Universita degli studi di Salerno, 2016-06-28)
      Il lavoro vuole essere un contributo alla comprensione di uno dei temi più interessanti della nostra storia: la trasformazione della Germania da paese vinto e aggressore a nuova potenza internazionale, condivisa e necessaria. ...
    • Thumbnail

      I percorsi teorici della governamentalità. 

      De Martino, Silvio (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-25)
      Lo scopo di questo lavoro è quello di esplorare e mettere in luce un ambito estremamente ricco e denso della produzione teorica poststrutturalista, che è quello che fa riferimento al problema della governamentalità, concetto ...
    • Thumbnail

      La filantropia scientifica nel secolo XIX e la figura di Josephine Shaw Lowell 

      Genco, Laura (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-28)
      This thesis deals with the response implemented by private organizations to the problem of urban poverty that accompanied the rapid economic and social transformations in the United States at the end of the nineteenth ...
    • Thumbnail

      La qualità dei fondi strutturali: il caso phasing in della Sardegna 

      Mautone, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-29)
      Il presente lavoro di ricerca intende fornire alcuni elementi sulle modalità in cui il Mezzogiorno d'Italia, ed in particolare la regione Sardegna, hanno gestito, utilizzato e valorizzato i fondi comunitari per lo sviluppo ...
    • Thumbnail

      La social network analysis nella valutazione delle politiche sociali 

      Vetro, Carla (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-16)
      Evaluation is a traditional topic in the political debate: public institutions evaluate public policies in order to get a measure of their effectiveness. In spite of their importance, it is well known that evaluation policy ...
    • Thumbnail

      Lo schema destra-sinistra: rappresentazioni dello spazio politico in Europa ed Italia 

      Palladino, Nicola (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)
      Questo lavoro si pone il compito di analizzare il significato, il ruolo ed il funzionamento della contrapposizione destra-sinistra nelle democrazia occidentali. La nostra idea di fondo è che l’asse destra-sinistra descriva ...
    • Thumbnail

      Muslim women and families between law of God and secular law: Italian and European debate 

      Triggiano, Daniela (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-11)
      Intendo articolare il mio lavoro in quattro parti strettamente correlate fra loro. Nella prima intitolata Religione e modernità mi soffermo anzitutto sulla centralità che il fenomeno religioso assume nella disciplina ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba