dcterms.contributor.author | Bocanegra Barbecho, Lidia | |
dc.date.accessioned | 2025-02-10T13:57:53Z | |
dc.date.available | 2025-02-10T13:57:53Z | |
dcterms.date.issued | 2020 | |
dcterms.identifier.citation | Lidia Bocanegra Barbecho, "Public participation to recover and communicate the memory of the Spanish republican exile through Digital Public History and Open Data: the e-xiliad@s project", in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell'Associazione Italiana di Public HIstory AIPH 2019. Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019 | it_IT |
dcterms.identifier.isbn | 978-88-94410-80-8 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8024 | |
dc.description.abstract | L’esilio repubblicano spagnolo
fu il risultato della sconfitta
repubblicana nel 1939 da parte
dell’esercito franchista, guidato dal
generale Francisco Franco. Circa
mezzo milione di persone dovettero
andare in esilio nei mesi di gennaio e
febbraio, attraverso i valichi francesi.
Molti altri esuli lo fecero, mesi
dopo, da Alicante alle coste del Nord
Africa. | it_IT |
dcterms.format.extent | Senza paginazione | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | L. Bocanegra Barbecho, "Public participation to recover and communicate the memory of the Spanish republican exile through Digital Public History and Open Data: the e-xiliad@s project", in Invito alla Storia. Terza Conferenza Nazionale dell'Associazione Italiana di Public HIstory AIPH 2019. Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Santa Maria Capua Vetere e Caserta, 24-28 giugno 2019 | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.title | Public participation to recover and communicate the memory of the Spanish republican exile through Digital Public History and Open Data: the e-xiliad@s project [poster] | it_IT |
dcterms.type | Other | it_IT |