Mostra i principali dati dell'item

Storie Popolarissime [poster]

dc.date.accessioned2025-02-12T10:22:33Z
dc.date.available2025-02-12T10:22:33Z
dcterms.date.issued2024
dcterms.identifier.citationArterie, "Storie popolarissime", in Anvedi che storia! VI Conferenza Nazionale AIPH. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Roma, 10-14 giugno 2024.it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8043
dc.description.abstractLe pratiche di narrazione personale dello spazio sono sempre rimaste ai margini, mentre sono capaci di risignificare la topologia di un luogo riattivandone diversi cicli storici.it_IT
dcterms.format.extentP. 338it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeArterieit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleStorie Popolarissime [poster]it_IT
dcterms.typeOtherit_IT
dc.relation.ispartofjournalAnvedi che Storia! AIPH 2024 - Book of Abstractsit_IT
dc.titleStorie Popolarissime [poster]
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item