Mostra i principali dati dell'item
Panel 23A - Anniversari e memoria visuale: alcuni casi di studio.
dc.date.accessioned | 2025-07-14T09:49:48Z | |
dc.date.available | 2025-07-14T09:49:48Z | |
dc.description | R. Biscioni, “Anniversari e memoria visuale: alcuni casi di studio.”; “Roma 1944.” (E. Terenzoni e M. A. Fusco); “La Svolta di Salerno del 1944 nella comunicazione visiva grafica e fotografica.” (M. Andria); “La memoria visuale dei leader della sinistra nelle celebrazioni centenarie di Matteotti e Berlinguer: fra uso pubblico della storia e Public History.” (L. Tomassini); in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 256-261. | it_IT |
dc.description.abstract | Gli anniversari e le ricorrenze rivestono un ruolo cruciale nella memoria collettiva svolgendo una funzione simbolica fondamentale: quella del ricordo. Come insegna Aleida Assmann infatti, questa funzione di rimemorazione è fondamentale per l’identità collettiva di una comunità e il suo legame con il passato. Nel contesto delle celebrazioni la dimensione visuale appare sempre più importante nel preservare i legami col passato, diventando un mezzo importante per le pratiche di Public History, trasmettendo storie attraverso le generazioni, contribuendo con le immagini a preservare la ricchezza della memoria e facilitando il coinvolgimento diretto nei processi commemorativi. .. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Book of Abstract 2024 | it_IT |
dc.identifier.citation | Raffaella Biscioni, “Anniversari e memoria visuale: alcuni casi di studio.” In "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 256-261. | it_IT |
dc.title | Panel 23A - Anniversari e memoria visuale: alcuni casi di studio. | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Biscioni, Raffaella | |
dc.contributor.author | Terenzoni, Erilde | |
dc.contributor.author | Fusco, Maria Antonella | |
dc.contributor.author | Andria, Marcello | |
dc.contributor.author | Tomassini, Luigi | |
dc.date.issued | 2024 | |
dc.identifier.uri | https://aiph.hypotheses.org/files/2024/05/Anvedi-che-Storia-AIPH-2024-BoA.pdf | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8594 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 256-261 | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788894410853 | it_IT |
dc.subject | anniversari | it_IT |
dc.subject | memoria culturale | it_IT |
dc.subject | memoria visiva | it_IT |
dc.subject | monumenti | it_IT |
dc.subject | fotografia | it_IT |