Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2025-08-27T10:10:14Z
dc.date.available2025-08-27T10:10:14Z
dc.descriptionL. Bertuccelli, “Panel 21B – 80MM - From private to public memoirs in the family film archives of Modena"; “Memorie private, spazi partecipativi” (A. Gribaldo); “Raccogliere e conservare gli home movies. Opportunità e criticità di una collaborazione multidisciplinare” (P. Simoni); “Il saggio visuale come strumento di ricerca e di dissemination” (V. Iervese) in Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2025, pp. 143-146it_IT
dc.description.abstract80 MM From private to public memoirs in the family film archives of Modena è un progetto interdisciplinare (Antropologia, Film Studies, Sociologia, Storia) con l’obiettivo di raccogliere, mappare, digitalizzare e analizzare le memorie audiovisive degli abitanti di Modena e provincia (https://www.labetno.unimore.it/80mm/). In particolare, le memorie di coloro che, tra gli anni ’60 e ’90 nel Novecento hanno filmato in maniera amatoriale momenti d’intimità familiare, scenari paesaggistici, luoghi di vacanza, occasioni festive. Questi filmati, a lungo considerati poco rilevanti per la ricerca accademica, e per lo più lasciati in soffitte e in cassetti domestici, rappresentano dei documenti speciali. Sono scrigni di ricordi e prospettive private su fatti e territori, sono archivi di storie familiari e collettive. Aprire un nuovo campo di raccolta e ricerca vuol dire occuparsi di una serie di aspetti organizzativi, logistici, relazionali e tecnici di enorme importanza. Nella città di Modena e nelle località limitrofe sono state contattate le istituzioni, le cooperative, le associazioni culturali, organizzati eventi e conferenze, pubblicizzato il progetto e la call pubblica diffondendo tramite media tradizionali e nuovi media con l’obiettivo di raggiungere i cittadini, i videoamatori, i film maker occasionali. Sono nate collaborazioni importanti con la Biblioteca Comunale di Nonantola e l’Associazione Amigdala. Questo insieme di rapporti, oltre che di materiali, è parte della dimensione pubblica della raccolta e della ricerca partecipativa. Il panel di discussione sarà l'occasione di presentare i risultati della ricerca, illustrare i contenuti e i metodi utilizzati, oltre che proiettare in anteprima un cortometraggio realizzato con i materiali di archivio raccolti.it_IT
dc.description.abstract80mm is an interdisciplinary project (anthropology, film studies, sociology, history) aimed at collecting, mapping, digitizing and analyzing the audiovisual memories of the inhabitants of Modena and its province (https://www.labetno.unimore.it/80mm/). In particular, the memories of those who, between the sixties and the nineties of the twentieth century, filmed amateur moments of family intimacy, landscapes, holiday resorts and festive occasions. These films, long considered of little relevance to academic research and mostly left in attics and household drawers, are special documents. They are treasure chests of memories and private perspectives on facts and territories; they are archives of family and collective histories. This panel will be an opportunity to present the results of the research, explain the content and methods used, and screen a short film made from the collected archival materials.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalStorie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025it_IT
dc.identifier.citationLorenzo Bertuccelli, “Panel 21B – 80MM - From private to public memoirs in the family film archives of Modena" in Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2025, pp. 143-146it_IT
dc.titlePanel 21B – 80MM - From private to public memoirs in the family film archives of Modenait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorBertuccelli, Lorenzo
dc.contributor.authorGribaldo, Alessandra
dc.contributor.authorSimoni, Paolo
dc.contributor.authorIervese, Vittorio
dc.date.issued2025
dc.identifier.urihttps://aiph.hypotheses.org/18667it_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8869
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 143-146it_IT
dc.identifier.isbn9788894410860it_IT
dc.subjectArchivioit_IT
dc.subjectFilmit_IT
dc.subjectModenait_IT
dc.subjectArchiveit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item