Mostra i principali dati dell'item
Panel 7C – Storia digitale. Metodi, problemi, pubblici
dc.date.accessioned | 2025-08-27T10:26:23Z | |
dc.date.available | 2025-08-27T10:26:23Z | |
dc.description | G. Salice, “Panel 7C – Storia digitale. Metodi, problemi, pubblici"; “Storici nel guado e il ponte della Digital Public History” (E. Salvatori); “La Comunità nelle pratiche e nei progetti di Public History” (S. Noiret); "Digitale, pubblico, consapevole: l’archivio e i bisogni informativi” (F. Valacchi) in Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2025, pp. 20-23 | it_IT |
dc.description.abstract | Cos’è la storia digitale? La storia digitale è un affare riservato agli storici o implica una riflessione transdisciplinare, aperta e condivisa con altri professionisti delle scienze umanistiche, documentarie e informatiche? La storia digitale può giocare un ruolo nella definizione di processi partecipati di costruzione di conoscenza del passato? Quali sono le criticità derivanti da un approccio digitale alla storia? Adottando quali metodi e approcci è possibile fare una storia digitale di qualità? Sono queste le principali questioni che verranno affrontate dal tavolo di discussione che qui si presenta, con attenzione specifica ai metodi e alle ricadute epistemologiche derivanti dai modi e dai tempi del loro utilizzo. | it_IT |
dc.description.abstract | What is digital history? Is digital history a matter exclusively for historians, or does it entail a transdisciplinary, open and collaborative reflection involving other professionals from the humanities and computer sciences? Can digital history play a role in defining participatory processes for constructing knowledge of the past? What are the challenges of a digital approach to history? What methods and approaches can ensure the production of high quality digital history? These are the main questions that this panel will address, with a particular focus on methods and the epistemological implications of how and when they are applied. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025 | it_IT |
dc.identifier.citation | Giampaolo Salice, “Panel 7C – Storia digitale. Metodi, problemi, pubblici" in Storie in Cammino. VII Conferenza Annuale AIPH, Modena, 3-6 giugno 2025, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2025, pp. 20-23 | it_IT |
dc.title | Panel 7C – Storia digitale. Metodi, problemi, pubblici | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Salice, Giampaolo | |
dc.contributor.author | Salvatori, Enrica | |
dc.contributor.author | Noiret, Serge | |
dc.contributor.author | Valacchi, Federico | |
dc.date.issued | 2025 | |
dc.identifier.uri | https://aiph.hypotheses.org/18667 | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8887 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 20-23 | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788894410860 | it_IT |
dc.subject | Storia digitale | it_IT |
dc.subject | Public digital history | it_IT |
dc.subject | Archivistica pubblica | it_IT |
dc.subject | Metodologia | it_IT |
dc.subject | Digital history | it_IT |
dc.subject | Public archivistics | it_IT |
dc.subject | Methodology | it_IT |