Sei personaggi in cerca di schermo
Abstract
Un continuo processo di transcodificazione caratterizza i Sei
personaggi in cerca d’autore, un’opera nata come romanzo, trasposta negli
anni Venti sulla scena teatrale, ma intrinsecamente destinata allo schermo
cinematografico. La luce si rivela essere un elemento fondamentale della costituzione stessa della realtà dei personaggi. Il confronto tra la Prefazione ai
Sei personaggi, scritta nel ’25 e il Prologo del racconto cinematografico del
’26, rivelerà le potenzialità fisiche e metafisiche della luce sostanziale che
anima i Sei personaggi. A continuous transcoding process distinguishes the Six Characters in Search of an Author, a work born as a novel, transposed in the Twenties on the theatrical scene, but intrinsically destined for the cinema screen.
Light turns out to be a fundamental element of the very constitution of the
characters’ reality. The comparison between the Preface to the Six Characters
of ’25 and the Prologue of the cinematographic story of ’26, will reveal the
physical and metaphysical potential of the substantial light that animates the
Six Characters.