Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2013-12-05T12:52:31Z
dc.date.available2013-12-05T12:52:31Z
dc.description2011 - 2012en_US
dc.description.abstractLo studio rivolge l'attenzione ai problemi di difesa dalle piene, ed in particolare all'analisi delle precipitazioni estreme. nelle regioni mediterranee, le caratteristiche climatiche risultano drammaticamente favorevoli allo sviluppo di simili tipologie di eventi... [a cura dell'Autore]en_US
dc.language.isoiten_US
dc.subject.miurICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIAen_US
dc.contributor.coordinatoreCascini, Leonardoen_US
dc.description.cicloXI n.s.en_US
dc.contributor.tutorRossi, Fabioen_US
dc.contributor.cotutorVillani, Paoloen_US
dc.identifier.DipartimentoIngegneria Civileen_US
dc.titlePrevisione e prevenzione di eventi idrologici estremien_US
dc.contributor.authorDe Luca, Carmine
dc.date.issued2013-04-08
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/897
dc.typeDoctoral Thesisit_IT
dc.subjectVAPIit_IT
dc.subjectEventi estremiit_IT
dc.publisher.alternativeUniversita degli studi di Salernoit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail
Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item