Elea: Recent submissions
Items 1421-1440 di 7278
-
Confronti opportuni ma difficili
(2019)Il saggio - partendo dall'analisi di una caso esaminato dal Comitato Nazionale di bioetica, sotto la Presidenza del Prof. Francesco Paolo Casavola, relativo a un errore verificatosi in un ospedale, a seguito del quale ... -
La Bioetica luogo di incontro tra scienza e saggezza nel pensiero di Francesco Paolo Casavola
(2019)Il testo ricostruisce il pensiero di Francesco Paolo Casavola nel campo della bioetica, offrendone le chiavi interpretative, con particolare attenzione agli aspetti etici e giuridici. Al di là della ricca gamma di problematiche ... -
Il mutuo di derrate nella legislazione imperiale
(2019)Anche nel tardo antico, come per i secoli precedenti, si rinvengono significative testimonianze, giuridiche e documentali, circa la larga diffusione di mutui aventi ad oggetto beni in natura ed in particolare merci e derrate ... -
Daniela Piattelli (1940-2019)
(2019) -
Prospettive di analisi geo-letteraria per lo studio dei contesti territoriali. Un’indagine sul sistema urbano di Bilbao
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-26)The main objective of this work is to establish a dialogue between the literary and the real image of Bilbao, reconstructed from geographical sources, in order to trace a “history” of the city through time. Although seemingly ... -
«Io non scrivo per le mode, scrivo per il tempo». L’opera narrativa di Pier Antonio Quarantotti Gambini
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-24)Pier Antonio Quarantotti Gambini is not a central writer in the studies of the Italian literary scene of the 20th century. Far from any kind of canonisation, however, he is not an author who can be defined as marginal: his ... -
Il problema comunitario nella riflessione filosofica altomedievale: per una ricostruzione storico-critica
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-26)How to think of a community founded in the absence of Christ? The research intends to deepen the community problem in early medieval Western philosophical reflection starting from this fundamental question starting with ... -
“La giustizia giusta”. Note brevi su Pasolini, Sciascia, Scotellaro tra diritto e letteratura
Questo scritto intende individuare elementi utili a ricostruire le condizioni reali della giustizia e l’idea di un suo possibile cambiamento attraverso gli scritti e le azioni di letterati esemplari del secondo dopoguerra ...