Elea: Recent submissions
Items 1221-1240 di 7103
-
I demoni nella filosofia di Girolamo Cardano
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-16)Il lavoro indaga la riflessione filosofica proposta dal medico e filosofo Girolamo Cardano (1501-1576) sul tema dei demoni e sottolinea, in particolare, come le considerazioni teoretiche si intreccino con l'esperienza ... -
Il legislatore negativo e la ‘culpa felix’ del giudice delle leggi considerazioni sulle ‘nuove prassi’ della Corte Costituzionale
(2023)Il contributo affronta una questione alquanto articolata che attiene al ruolo della Corte Costituzionale chiamata ad interventi, sempre più incisivi, al fine di dare concreto riconoscimento alle coordinate tracciate nella ... -
Il principio del contraddittorio nel procedimento amministrativo
(2023)La presente ricerca affronta il delicato problema della portata e del campo di applicazione del principio del contraddittorio nel procedimento amministrativo, con particolare riferimento all’istituto del cd. preavviso di ... -
Il decreto ex art. 171 bis c.p.c., primo momento utile per la concessione dell’ordinanza ex art. 648 c.p.c. (nonché delle ordinanze ex artt. 186 bis, ter e 649 c.p.c.)
(2023)Nell’ottica di garantire la “efficienza del processo civile” perseguita dalla Riforma Cartabia, nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, il provvedimento di cui all’articolo 648 (nonché quello relativo all’art. ... -
Sul danno cagionato da animali
(2023) -
La tratta di esseri umani nel diritto dell'Unione europea: politiche di contrasto e protezione delle vittime
(2023)La piaga della tratta di esseri umani, moderna evoluzione delle antiche pratiche della tratta degli schiavi e della tratta di donne a scopo di prostituzione, ha assunto una rilevanza peculiare nello scenario del contemporaneo ... -
Criminalità transnazionale e nuovi reati contro il Patrimonio Culturale nell’ordinamento italiano
La tesi indaga il fenomeno del traffico internazionale di beni culturali e la sua interazione con l’attività delle organizzazioni criminali e terroristiche. A tal fine, la ricerca muove dall’esame delle norme internazionali, ... -
Spatio-temporal characterization And prediction of drought in Southern italy, case study: campania Region
(Universita degli studi di Salerno, 2023-01-20)Drought is a natural phenomenon that has widespread and significant effects on the global economy, environment, industries, and communities. early drought detection allows for the implementation, mitigation strategies and ... -
Inquadramento teorico-sistematico dell’art. 2113 c.c. e rinunzia. Profili comparatistici
(2024)Il contributo affronta l’interessante tematica di cui all’art. 2113 del Codice Civile che disciplina le rinunzie e le transazioni nel rapporto di lavoro. Muovendo dalle origini della citata norma, soffermandoci sulla riforma ... -
Peculiaridades del código civil cubano. Una aproximación casuística a la recepción del derecho de obligaciones y contratos romano
(2024)El Código Civil cubano se trata de un código representativo de la culminación de un proceso de cambio en la sociedad cubana, el cual no reniega sus raíces hispánicas y de ahí, su esencia romana. Esta encuentra abrigo en ... -
Ipse est nostra pax. Alleanza, pace e cittadinanza in efesini 2,11-22: suggestioni dall’ideologia imperiale coeva
(2024)La densità semantica del linguaggio della pace – con il suo carattere universale – in Ef 2,11- 22 è valorizzata frequentemente nella ricerca esegetica. Parimenti sono numerosi gli autori che ri- levano la possibilità di ...