• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-8 of 8

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Letteratura e mito. Tra ermeneutica e complessità 

Arrigo, Nino (2017)
Allo stesso modo della relazione che intercorre tra mito e logos, anche la relazione tra letteratura e mito si distingue per il suo carattere retroattivo, per cui la letteratura è allo stesso tempo il produttore e il ...
Thumbnail

The return of the myth: postmodernity, religion and secularization according to Gianni Vattimo, Edgar Morin, and René Girard 

Arrigo, Nino (2017)
La cultura dell’era tardo moderna ci ripropone un ritorno del “pensiero mitico” (e del mito). Cercheremo di affrontare il problema della demitizzazione e della secolarizzazione, attraversando la teoria mimetica girardiana, ...
Thumbnail

Benedetto Croce e l’ermeneutica contemporanea 

Arrigo, Nino (2017)
Bentornato Croce! Potrebbe essere questo il titolo segreto della riflessione di David D. Roberts e Gianni Vattimo. Ad una “filosofia del congedo”, dell’aut aut, Roberts e Vattimo preferiscono una “filosofia del recupero”, ...
Thumbnail

«La verita e l’invenzione di un bugiardo»: verità e menzogna nella narrativa di Eco e nel cinema di Lynch 

Arrigo, Nino (2018)
L’autore si propone di indagare alcuni prodotti della cultura postmoderna, in particolare la narrativa di Umberto Eco e il cinema di David Lynch, dove i mondi possibili della finzione e dell’immaginario si fanno interpreti ...
Thumbnail

Due apostati della ragione: Sciascia, Eco e la scomparsa della verità 

Arrigo, Nino (2020)
Il contributo propone – attraverso una rilettura del “Contesto” di Sciascia, parodia del potere, della giustizia iniqua, della politica e della rivoluzione, del romanzo giallo in chiave meta-testuale – una comparazione ...
Thumbnail

Antonio di Grado, Anarchia come romanzo e come fede ad Est dell’Equatore, Pollena (NA) 2015. [Recensione] 

Arrigo, Nino (2017)
How are religion, literature and politics linked? According to Antonio Di Grado in one of his last works (Anarchia come romanzo e come fede), anarchy seems to be the fil rouge which connects them.
Thumbnail

Francesco De Sanctis e la moderna critica comparatistica nell’era della complessità 

Arrigo, Nino (2017)
De Sanctis is always ready to double, as Jekyll and Hyde, with no fear of the traps deriving from contradictions. As a philosopher, politician, man of letters, Europeanist ante litteram, he is an eclectic and hybrid genius ...
Thumbnail

G. Savoca, Sogni fatti in Sicilia. Pirandello, Brancati, Sciascia, Olschki, Firenze 2022 

Arrigo, Nino; Di Brango, Tommaso
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

Author
Arrigo, Nino (8)
Di Brango, Tommaso (1)SubjectComplexity (2)Eco (2)Myth (2)Truth (2)Verità (2)Anarchia (1)Croce (1)Detective novel (1)Ermeneutica (1)Falso (1)... View MoreDate Issued2017 (5)2018 (1)2020 (1)Has File(s)Yes (8)
EleA themes by Ugsiba