Browsing Edizioni Sinestesie by Title
Now showing items 1-20 of 1012
-
Presenza e rappresentazione del divino tra Euripide e D’Annunzio: Afrodite e Artemide nel dramma di ‘Fedra’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022) -
«Giù il sipario». Personaggi, cifre, motivi tra novelle e teatro
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Nel saggio si propone, a partire dai più conosciuti riferimenti novellistici già ampiamente indagali, un’ulteriore analisi del rapporto esistente tra i Sei personaggi in cerca d'autore e le Novelle per un anno, in particolare, ... -
Rosa Maria Grillo, Cinquecento anni di civiltà e barbarie, con un saggio introduttivo di Romolo Santoni, Oèdipus, Salerno-Milano 2021
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Vittorio Bodini, «Allargare il gioco ». Scritti critici (1941-1970), a cura di Antonio Lucio Giannone, Besa Muci, Lecce 2020
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
La fine del mondo contadino nel racconto dei protagonisti: forme eterodosse di letteratura testimoniale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Following the dramatic end of rural civilization, in postwar Italy a new literary (albeit nonfictional) genre became prominent, namely the memoirs of ordinary people who felt the urge to recount their past, finally giving ... -
Vivere per raccontare: Lidia Beccaria Rolfi e l’esperienza concentrazionaria. Da ‘Le donne di Ravensbruck’ a ‘L’esile filo della memoria’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)For survivors of extermination camps, narrating is a necessity as important as complex, it is a primary liberating need: those who experienced the Lager are witnesses by right and by duty. Lidia Beccaria Rolfi, a political ... -
‘Io che ho visto’. L’orrore delle foibe tra testimonianza e racconto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The essay focuses on some characters of the narrative of testimony, a deliberately generic term, which embraces a very wide and varied range of textual forms (from autobiographical stories to novels to interviews, to real ... -
Letteratura e resistenza. Uno sguardo attorno alle scrittricipartigiane Renata Viganò e Ada Prospero
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The article focuses on the historical and social importance of the testimonies of the “forgotten protagonists” of the Resistance, the partisans. Through the reading of some examples taken from the novel L’Agnese va a morire ... -
«Quando il tempo avrà scordato le presenti ingiustizie». le carceri borboniche nelle ‘Memorie’ di Sigismondo Castromediano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)In 1848, Sigismondo Castromediano was accused of ploting against the Bourbon monarchy and was arrested, because of having protested in defense of the constitutional freedoms threatened by King Ferdinand ii. When he was ... -
Un caso (misconosciuto) di letteratura testimoniale: Nicola Palermo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)In this contribution a semi-unknown text of the prison prose of southern Italy is rediscovered, which is also an exemplary result of testimonial literature and denunciation of Bourbon tyranny. For almost a decade the ... -
Bellodi e il «Mi ci romperò la testa». Difesa dello stato e scontro tra arbitrio e diritto ne ‘Il giorno della civetta’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The paper prefigures a reading of The day of the owl, starting from a focus study on the main character: captain Bellodi. According to Sciascia, the genre of the thriller is just a literary pretext and, with the description ... -
«Diario mio e di tutti». ‘Pane duro’ di Silvio Micheli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The debut book by the forgotten author Silvio Micheli, Pane duro (Turin 1946), winner of the Viareggio Prize just resurrected after the war, is a genuine neo-realist fresco that describes the «vita pratica» of «gente ... -
La costruzione di una «specie di romanzo»: testimonianza e racconto nell’antologia ‘Il ritorno del padre’ di Giani Stuparich, curata da Pier Antonio Quarantotti Gambini
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The reading of Il ritorno del padre, anthology of tales by Giani Stuparich edited by Pier Antonio Quarantotti Gambini, shows the centrality of the experience of the Great War, in which Stuparich takes part as a volunteer ... -
Testimoni di una umanità ai margini. Il lavoro di Davide Iodice al Centro di Prima Accoglienza di Napoli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Édouard Corbière’s Le Négrier (1832) is a great maritime novel that explores oceanic routes and colonial spaces (Martinique, Gabon) in a clear anthropological perspective. The author, who was a captain of pirate ships ... -
Les marques de subjectivite dans le discours francophone de temoignage de Roberto Saviano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)By turning truth into vision, the Italian writer Roberto Saviano, with the publication of Gomorra. Dans l’empire de la camorra in 2006 (2007 in French translation), a novel that tells the story of the power dynamics of ... -
Ritratto/i di Sanguineti, dieci anni dopo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Una poesia «molto giornalistica»: lettura di ‘Postkarten 62’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Il saggio prende le mosse dalla polemica sorta negli anni Settanta tra Edoardo Sanguineti e Alberto Moravia a partire da una puntata della trasmissione “Match” intorno al ruolo dell’intellettuale e alla recensione sanguinetiana ... -
Dentro e fuori l’avanguardia: ‘T.A.T.’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Il saggio si concentra sulla quarta parte di “Catamerone” di Edoardo Sanguineti guardando alle relazioni tra testo e immagini e alla specificità del libro all’interno del suo contenitore macrotestuale. In questa analisi, ... -
Da interconnesso a interpersonale: il progetto ‘Sanguineti’s Wunderkammer’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)L’intervento è dedicato all’acquisizione del fondo lessicografico di Sanguineti da parte del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino. L’autrice prende le mosse da alcuni lemmi caratterizzati dal prefisso ... -
Le avventure di Casanova
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)To which literary genre can Histoire de ma vie be traced? Are we really in front of a text that can be peacefully classified as belonging to the eighteenthcentury memoirs tout-court, or there is always something that ...