• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-4 of 4

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Pas d’oubli dans mon coeur: la rivalità Duse-Bernhardt in un film TV della Rai 

Barberio, Rossella (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Eleonora Duse e Sarah Bernhardt sono state due attrici che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del teatro. Il loro successo e la loro bravura hanno dato adito anche a numerosi pettegolezzi, che hanno incuriosito ...
Thumbnail

La Colombina di Giacosa: un’immagine inedita di Eleonora Duse nelle illustrazioni di Edoardo Calandra per Il Filo 

Rossi, Ioanna (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Un viaggio inusuale nell’iconografia di Eleonora Duse finalizzato all’analisi delle immagini di Edoardo Calandra conservate in una rara edizione de Il Filo di Giuseppe Giacosa, edita nel 1883 da Casanova a Torino. An ...
Thumbnail

Tobia Iodice, Come un sogno rapido e violento. Gabriele d’Annunzio e Napoli (1891-1893) : [recensione] 

Onorii, Simona (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
This is Tobia Iodice’s latest work and it is about the relationship between Gabriele d’Annunzio and the Neapolitan culture of the end of XIX century. This period (1891-1893) was very important for D’Annunzio both for his ...
Thumbnail

Gerardo Guerrieri: riscoperta di un grande intellettuale del teatro italiano 

Guerrieri, Selene (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Gerardo Guerrieri (Matera 1920 – Roma 1986) è uno dei nostri uomini di teatro più significativi a livello internazionale. Nel trentennale dalla scomparsa sono uscite due biografie, è nata una collana a suo nome, gli è stato ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjects

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorBarberio, Rossella (1)Guerrieri, Selene (1)Onorii, Simona (1)Rossi, Ioanna (1)Subject
Duse (4)
Bernhardt (1)Calandra (1)Colombina (1)D'Annunzio (1)D’Annunzio, (1)Einaudi (1)Esoterism (1)Esoterismo; (1)Gerardo Guerrieri (1)... View MoreDate Issued2016 (3)2019 (1)Has File(s)
Yes (4)
EleA themes by Ugsiba