Cerca
Items 1-4 di 4
Sul mito identitario della “nazione napoletana” tra i secoli xvi-xviii. Uno sguardo politico-letterario
(2018)
The paper proposes a series of reflections on national identity. In particular, the concept
of the identity of “Neapolitan nation” between the XVI and XVIII centuries is
highlighted with great regard to the literary models ...
Siegfried Sassoon e la poesia di trincea della Grande Guerra
(2017)
Siegfried Sassoon was a First World War hero, a passionate hunter, a fine
sportsman, a sensitive homosexual with a life full of young men fond of his
fame, a pacifist, an unexpected husband, a beloved father, a catholic ...
Il Barone rampante di Italo Calvino visto da Marco Belpoliti. Un capolavoro a sessant’anni dalla pubblicazione
(2018)
The aim of this essay is to give an explanation of a novel by Italo Calvino, Il Barone
rampante. The work is set on a previous written entitled L’occhio di Calvino by Marco
Belpoliti. That will afford us to have an analysis ...
Fra autosociobiografia e archeologia personale in Gli anni di Annie Ernaux e La ragazza del secolo scorso di Rossana Rossanda
Il presente studio esamina le possibili articola zioni della scrittura autobiografica contempora nea. Nello specifico si esegue una comparazione
fra Una ragazza del secolo scorso (2005 e 2007)
di Rossana Ros ...