• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 18

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Il corpo come luogo di memoria. Intervista a Chiara Bersani 

D’Amico, Flavia Dalila (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
Questa intervista all’artista Chiara Bersani nasce dall’urgenza di confronto tra le teorie e le ridefinizioni estetiche delle pratiche artistiche. Mentre infatti gli artisti sfidano le rappresentazioni e le concezioni ...
Thumbnail

L’erotismo nel teatro di Pier Maria Rosso di San Secondo 

Casadio, Asteria (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Rosso di San Secondo esprime le inquietudini di un mondo al collasso in cui il potere maschile tende al controllo della donna attraverso il possesso del suo corpo, subendone, tuttavia, il fascino. Nel rapporto erotico tra ...
Thumbnail

Da regalista a giacobino: l'itinerario culturale di Francesco Saverio Salfi 

Criscuolo, Vittorio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Nel complesso panorama della cultura italiana sette-ottocentesca Francesco Saverio Salfi occupa un posto di primo piano perché il suo lungo itinerario letterario rappresenta emblematicamente l’inquieta ricerca di molti ...
Thumbnail

Rosso Fo 

Pagani, Maria Pia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Presentazione di questo numero speciale dedicato a Dario Fo (1926-2016), Premio Nobel per la Letteratura (1997). Presentation of this special issue dedicated to Dario Fo (1926-2016), Nobel Prize for Literature (1997).
Thumbnail

Parodiare la lingua italiana: due casi dal teatro contemporaneo di lingua spagnola 

Ottaiano, Marco (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Prendendo in esame due testi teatrali provenienti dal mondo ispanico, Ay Carme- la! (1987) dello spagnolo José Sanchis Sinisterra e Venecia (1999) dell’argentino Jorge Accame (accomunati dalla presenza ricorrente dell’italiano ...
Thumbnail

Innamorarsi attraverso la lettera(tura): il dialogo epistolare tra Luigi Pirandello e Marta Abba 

Mazzeo, Monica (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
Questo contributo analizza il rapporto tra Luigi Pirandello e Marta Abba attraverso la loro corrispondenza epistolare dal 1925 al 1936. Emergono la storia del Teatro d’Arte e i problemi, sia artistici che personali, del ...
Thumbnail

«Recitando si impara a scrivere»: Goliarda Sapienza a teatro, tra biografia e documenti inediti 

Trevisan, Alessandra (Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)
Retracing Sapienza’s experience as an actress in two periods, 1941-1960 and 1982- 1989, regarding theater, television and radio, thanks to items never considered before, this essay suggests a new chronology which enlightens ...
Thumbnail

Tra ‘saittelle’, vicoli e casini: per una “topografia esistenziale” della scrittura di Enzo Moscato 

Guercio, Giancarlo (Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)
The complex and suggestive literary production of Enzo Moscato, prolific and polymorphic writer of the contemporary artistic scene, invariably returns a meticulous fresco of the city of Naples which, in a varied and ...
Thumbnail

Il teatro come spettacolo e lo spettacolo teatrale in Alberto Arbasino 

D’Antuono, Nicola (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
This essay analyzes the role and the function of theatre and show in the different Alberto Arbasino’s works and poetic. It points out the paradigm from melodrama to cabaret, to musical, to magazine. Inside the courses and ...
Thumbnail

«La pratica senza la teorica»: qualche riflessione sulla memoria e sul progetto della scena in Perrucci (e nel teatro napoletano) 

Cotticelli, Francesco (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
The essay constitutes a first approach to a research project. It focuses on a problem related to an analysis of Andrea Perrucci’s treatise Dell’arte rappresentativa premeditata, ed all’improvviso (1699). In this book ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorBellavia, Sonia (1)Bisogno, Armando (1)Casadio, Asteria (1)Cotticelli, Francesco (1)Criscuolo, Vittorio (1)D’Amico, Flavia Dalila (1)D’Antuono, Nicola (1)Frattali, Arianna (1)Guercio, Giancarlo (1)Innamorati, Isabella (1)... View MoreSubject
Teatro (18)
Theatre (8)Autobiografia (2)Autobiography (2)Corpo (2)Napoli (2)Novecento (2)Action (1)Actor (1)Agostino (1)... View MoreDate Issued2016 (4)2019 (4)2020 (3)2017 (2)2018 (2)2022 (2)2021 (1)Has File(s)
Yes (18)
EleA themes by Ugsiba