• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e politiche dei mercati e delle imprese
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e politiche dei mercati e delle imprese
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 11-20 di 37

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Esecuzione contrattuale e smart contracts. Profili di responsabilità 

Senatore, Emilia (2022-07-14)
The thesis work analyzes how automation, thus the use of artificial intelligence intervenes on the institution of the contract, and in particular on the execution of the agreement . For these reasons, the analysis will ...
Thumbnail

A Quantitative Evaluation of EU and National Cohesion Policies 

Nunziante, Giulia (2022-01-10)
Since the Treaty of Rome (1957) EU funds have been devoted to rebalancing regional economic and social disparities. Today more than ever, it does not seem feasible to advance towards a closer integration of the European ...
Thumbnail

Emotional Artificial Intelligence: Detecting and Managing Customer Emotions in Automated Customer Service 

Del Prete, Marzia (2021-06-10)
Among the distinctive features of the human race are the ability to feel emotions and to be empathetic with others. These features are strictly related to the concept of emotional intelligence (EI). In this thesis, the ...
Thumbnail

An Impact Evaluation of Public Financial Aid on Economic Development at Macroeconomic and Firm-Level: The Case of Transition Economies 

Kubayeva, Gulaikhan (2022-01-10)
Negli ultimi tre decenni, le economie di transizione dell'Europa orientale e dell'Asia centrale hanno attraversato importanti riforme strutturali, istituzionali e politiche come parte del passaggio dal socialismo di stato ...
Thumbnail

From emerging consumption practices to the development of dynamic capabilities in the era of the circular transition: evidence from the Italian context 

Coppola, Carla (2022-11-17)
Il lavoro di tesi di Dottorato ha lo scopo di indagare differenti modalità di transizione verso l’economia circolare, ovvero le modalità attraverso cui implementare un sistema capace di rigenerarsi minimizzando il consumo ...
Thumbnail

Institutional Missions, Performance, and External Factors. The Case of High-quality Colombian Universities 

Yuleni Castro Peña, Mónica (2022-06-23)
Il Consiglio Nazionale di Accreditamento certifica le università con un'elevata qualità istituzionale sviluppata attraverso i loro processi di miglioramento interno, determinato in un contesto competitivo di riduzione della ...
Thumbnail

Equal Opportunities to Prosper: A Statistical Analysis of Macro- and Microeconomic Factors 

Mele, Gianluca (2018-05-23)
Le società si sforzano di realizzare sistemi socio-economici che offrano opportunità uguali e di ampia portata alle loro persone. Il concetto di "pari opportunità" è molto complesso e comprende molte definizioni. "Pari ...
Thumbnail

High-dimensional statistics for complex data 

Pacella, Massimo (2018-05-29)
L'analisi dei dati ad alta dimensione è diventata negli ultimi anni un argomento di ricerca popolare, a causa dell'emergere di svariate applicazioni in diversi campi scientifici in cui si rende necessario lavorare con ...
Thumbnail

Conformità e controllo nel mercato mobiliare: la funzione di compliance 

Foti, Marco (2019-06-12)
Il tema della conformità normativa ha assunto, negli ultimi anni, crescente importanza all’interno del settore bancario e finanziario. Sia il legislatore comunitario, sia le Autorità di settore, hanno imposto alle banche ...
Thumbnail

How sense of power shapes consumers’ evaluative judgements and decisions 

Sardanelli, Domenico (2019-06-06)
È il potere percepito (o senso di potere) dai consumatori e non il loro potere oggettivo ad avere effetti psicologici e comportamentali diretti. In tre esperimenti, attraverso l’impiego di diversi tipi di disegno sperimentale ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreAbagliara, Lorenzo (1)Amabile, Sara (1)Colosimo, Ivan (1)Coppola, Carla (1)Criscitiello, Maria Carmela (1)Daffeh, Abdou (1)De Simone, Maria Giuditta (1)Del Prete, Marzia (1)Delice, Mehmet Erdem (1)Di Serio, Mario (1)... View MoreSoggettoSECS-P/01 ECONOMIA POLITICA (10)SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (7)IUS/01 DIRITTO PRIVATO (5)SECS-S/01 STATISTICA (5)IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO (2)Responsabilità (2)Time series (2)Variable selection (2)Algoritmo (1)Artificial intelligence (1)... View MoreDate Issued2022 (9)2018 (7)2019 (7)2021 (6)2023 (4)2020 (3)Has File(s)Yes (37)
EleA themes by Ugsiba