• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 4 (Gennaio - Dicembre 2017) per Data di Pubblicazione 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Iura & Legal Systems. Volume 4 (Gennaio - Dicembre 2017)
  • Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 4 (Gennaio - Dicembre 2017) per Data di Pubblicazione
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Iura & Legal Systems. Volume 4 (Gennaio - Dicembre 2017)
  • Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 4 (Gennaio - Dicembre 2017) per Data di Pubblicazione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume 4 (Gennaio - Dicembre 2017) per Data di Pubblicazione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 32

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Luigi Sandirocco, Vergini vestali: onori, oneri, privilegi. Riflessione sul ius testamenti faciundi, Aracne editrice, Ariccia 2017, pp. 103 

      Lattocco, Andrea (2017)
      The essay focus on the social religious and juridicals conditions of the Romans Vestali in the Roman law. The author analyses the juridicals references about the chance to inherit of the Vestali, compared to other woman. ...
    • Thumbnail

      Costituzioni e costituzionalismi nel caso del Sudan 

      D'Angelo, Giuseppe (2017)
      This paper focuses on the constitutional phases which recently led the Sudan to the secession – so that we have now to consider two different States, the Sudan and the Southern Sudan – underlining the importance of the ...
    • Thumbnail

      Anna Maria Mandas, Il processo contro Paolo di Tarso. Una lettura giuridica degli Atti degli Apostoli (21.27 – 28.31), Quaestiones. Momenti di vita processuale romana. Collana diretta da Francesco Amarelli e Francesco Lucrezi, Jovene Editore Napoli, Napoli 2017 

      Rinaldi, Giancarlo (2017)
    • Thumbnail

      Alternative dispute resolution procedures e attività del CO.RE.COM. 

      Sciancalepore, Giovanni (2017)
    • Thumbnail

      Elio Dovere, Il secolo breve del Teodosiano, Editore Cacucci, Bari 2016 – pp. 214 

      Sandirocco, Luigi (2017)
      The fifth century A.D. turns out to be the crossroad between ancient and modern: a short century differently marked by a cultural acceleration. The primary and nodal aspect of the phenomenon is the Theodosius II coding. ...
    • Thumbnail

      Un giurista sapiente 

      Viarengo, Gloria (2017)
      The research intends to explain what is the origin of the nickname sophόs that populus gave to Sempronio Sofo. It becames his last name. Through the History of Livius we can know Sofo, first tribunus plebis, then pontifex, ...
    • Thumbnail

      Dalla 'madre del guerriero' alla 'donna guerriera'. Nuove considerazioni sulla condizione femminile nell'Italia centrale preromana 

      Zarro, Gianluca (2017)
      Deprived of any decision-making faculty both in the religious context and familiar environment, Indo-European women seem to be reduced to mere devices of human reproduction. The very idea of the power, considered as the ...
    • Thumbnail

      Il ruolo delle donne in Istraele 

      Piattelli, Daniela (2017)
    • Thumbnail

      F. Botta, F. Lucrezi, Gizzelli, Violenza sessuale e società antiche. Profili storico-giuridici, III edizione, Edizione del Grifo, Lecce, 2017, pp. 240 

      Pane, Rosanna (2017)
    • Thumbnail

      "Emendatio libelli" e diritto di difesa. Brevi riflessioni a margine di Cass., Sez. Un., 15 giugno 2015, n. 12310 

      Conforti, Stefano (2017)
    • Thumbnail

      Il sito web di Antonio Guarino 

      Marenghi, Enzo Maria; Guarino, Giancarlo (2017)
    • Thumbnail

      Il rapporto degli avvocati con terzi e controparti 

      Palmieri, Giuseppe (2017)
    • Thumbnail

      Corte di Cassazione, Sezione I^ Civile, n. 22008 dello 07/10/2015. La clausola arbitrale nello statuto societario, l’arbitrato ex bono et aequo e la compromettibilità delle vicende societarie 

      Cioffi, Luigi Maria (2017)
    • Thumbnail

      Urząd kuratora budynków w Starożytnym rzymie 

      Kamińska, Renata (2017)
      Articolo intitolato L’ufficio del curatore degli edifici nell’antica Roma affronta questioni legate all’amministrazione urbana nell’ambito della cura aedium sacrarum et operum locorumque publicorum, cioè la cura degli ...
    • Thumbnail

      Sul parere precontenzioso dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Una suggestione per un nuovo modello processuale? Un sistema di A.D.R per il contenzioso in materia di appalto pubblico? O una fattispecie di dubbia costituzionalità? 

      Coppola, Irene (2017)
      The pre-litigation legal opinion by ANAC doesn’t elude a careful reflection on its compatibility with Constitution. Is ANAC even a new and other judge? The role assigned to the Authority, from art. 211, 1 comma, d. lgs. ...
    • Thumbnail

      Federica Bertoldi, Formalismo e negozi formali: radici romanistiche e profili storico-comparatistici Modena 2016, pp. 208 

      Sandirocco, Luigi (2017)
      This book by Federica Bertoldi analyzes the importance acquired by the shape, starting from Roman law to the contemporary law, regarding legal transactions of financial nature. The book particularl points out the changing ...
    • Thumbnail

      Il furto di terra nel Tardo Antico 

      Minieri, Luciano (2017)
    • Thumbnail

      Regula-suffragium-ordo: Prime note su una possibile evoluzione 

      Di Cintio, Lucia (2017)
    • Thumbnail

      De receptatoribus 

      Minieri, Luciano (2017)
      In this contribution I tried to analyze the figure of the receptor/receptator, that is the abettor of latrones (but also of others crime), the one who grant them aid and without whom, as Ulpiano and Marciano say, no fugitive ...
    • Thumbnail

      The 'Collatio' and the future of Rome 

      Rocca, Samuele (2017)
      The purpose of this paper is to examine the attitude of the authorship of the Collatio Legum Mosaicarum et Romanarum towards the Roman Empire. It seems that the primary composition of the Collatio ought to be attributed ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba