• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1141-1150 of 1581

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Da Arias Navarro a Arias Navarro: Il controllo dell’Informazione in Spagna tra il 1973 ed il 1976 

Negro, Michele (2014-07-14)
Si è deciso di prendere in considerazione un periodo estremamente delicato per l’evoluzione politica della Spagna. Ci stiamo riferendo all’epoca definita come“Ultimo Franchismo” ed agli esordi della Transición Española che ...
Thumbnail

Questioni di demonologia. Valore e uso dei termini daímon e daimónion nel pensiero cristiano di II e III secolo 

Crosignani, Chiara (2015-04-29)
The aim of my PhD dissertation is to analyze the changes in the use of the words δαίμων and δαιμόνιον between the Hellenistic period and the Christian thought of the Second and the Third Centuries. In Hellenistic period, ...
Thumbnail

Contratti di rete e marketing internazionale: indagine sulla diffusione della modalità contrattuale in Italia e riflessi sull'internazionalizzazione 

Siniscalchi, Antonio (2015-05-14)
Actually, in public-private organizations, governance has changed in nature, in intensity, as well as in the variety of different stakeholders expectations. The work aims to qualify the relationships between strategic ...
Thumbnail

BAG3 extracellulare: target cellulari e molecolari 

D'Auria, Raffaella (2016-07-12)
Bcl-2-associated athanogene 3 (BAG3) belongs to the family of co-chaperone proteins that interact with the heat shock protein 70 (Hsp70) and is involved in a number of cellular processes including proliferation and apoptosis. ...
Thumbnail

Il dispositivo Morandi. La presenza di Giorgio Morandi nel dibattito critico e nella produzione artistica in Italia 1934-2014 

Maiorino, Massimo (2015-06-30)
Il lavoro di ricerca dedicato alla presenza di Giorgio Morandi nel dibattito critico e nella produzione artistica in Italia tra il 1934 e il 2014 muove dal concetto di dispositivo, che nell’accezione deleuziana è inteso ...
Thumbnail

Pensiero e linguaggio dell'essere nel Commentario di Giovanni Filopono alle categorie di Aristotele. Introduzione, testo, traduzione e commento 

Granata, Daniele (2016-07-15)
This work’s goal is not only to detect the originality of the philoponian Commentary on Aristotle’s Categories, but also to show that logic is an autonomous discipline which studies the reality of being as practical and ...
Thumbnail

Aspetti della tradizione degli Etymologica bizantini e loro ricezione in Italia meridionale nell'ambiente di Costantino Lascaris. 

Rocciola, Francesca (2016-05-23)
Il presente lavoro ha come oggetto di ricerca gli Etymologica bizantini: gli studi sull’antica lessicografia greca e sugli etimologici in particolare sono ancora fermi ad uno stato embrionale, per così dire, giacché la ...
Thumbnail

Roghi funebri e riti funerari macedoni 

Balducci, Bianca (2017-09-13)
The research was devoted entirely to the study of funeral pyres dating from the second half of the 4th century BC and the beginning of II century BC, attested in nine different necropolis selected as a sample area - Verghina, ...
Thumbnail

Un'applicazione dell'economia condivisa al settore turistico: il caso dell'Albergo Diffuso 

Cirillo, Maria Rosaria (2017-06-28)
La tesi è incentrata sull’importanza crescente della Sharing Economy e della co-creazione di valore. L’importanza di questo nuovo modello di consumo, si evidenzia nella tesi anche in un settore economico di rilevanza str ...
Thumbnail

La sostenibilità di sistemi complessi: metodi e indicatori applicati ad un campus universitario 

Iannizzaro, Simona (2017-07-03)
The present research aims at defining a methodological proposal to evaluate the environmental performances of a complex structure, in order to reduce the pressures and the environmental impacts of the various activities ...
  • 1
  • . . .
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • . . .
  • 159
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAnnarumma, Carmela (2)Castaldo, Paolo (2)Coppola, Francesca (2)D'Ambrosio, Roberta (2)De Chiara, Giovanna (2)Esposito, Roberta (2)Marra, Alessandra (2)Rescigno, Gaetana (2)Ricciardi, Maria (2)Rossi, Francesco (2)... View MoreSubjectINF/01 INFORMATICA (81)SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (62)CHIM/06 CHIMICA ORGANICA (50)IUS/01 DIRITTO PRIVATO (46)M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (43)CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA (36)SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA (35)ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (31)IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO (31)CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA (28)... View MoreDate Issued2020 - 2024 (407)2010 - 2019 (1150)Has File(s)
Yes (1581)
EleA themes by Ugsiba