Cerca
Items 31-40 di 135
Synthesis,characterization and catalytic activity of organometallic complexes of group 3 and 4 with N-heterocyclic carbene ligands
(2011-02-21)
The synthesis and characterization of a zirconium complex, having two alkoxide funtionalized N-heterocyclic carbene ligands, and its behaviour as catalyst in the polymerization of ethylene and propylene, have been reported.
NMR ...
Studio di metaboliti secondari provenienti da specie vegetali che agiscono sul SNC
(2011-01-27)
L’utilizzo delle piante medicinali nasce con l’uomo. Lo studio delle
basi scientifiche a supporto del loro utilizzo si è sviluppato e continua a
svilupparsi da poco più di un secolo. Lo scopo di questo lavoro di dottorato ...
Percorsi identitari nella letteratura di viaggio ispanoamericana. Ricardo Rojas e Gabriela Mistral
(2011-05-16)
Una premessa non inedita, ma comunque importante, del lavoro di tesi è non soltanto
la rilevanza della soggezione ad una vera e propria “ossessione identitaria” nella storia
della cultura latinoamericana postcoloniale, ma ...
Il lessico zoologico plutarcheo: lettera α
(2011-04-18)
La polifunzionalità dell'animale nell'uso plutarcheo è dato inconfutabile: esso può essere al centro
di studi di matrice pseudo-scientifica ed etologica; può essere un simbolo, una metafora, l'oggetto
di una similitudine, ...
Verso il disgelo: Stati Uniti e Santa Sede, 1914-1940
(2011-04-12)
The study of the relationship between the United States and the Vatican is particularly complex as it
has had quite a contradictory development. This PhD study tries to give an interpretation to better
understand the ...
Ruolo dell'annessina A1 nel processo di differenziamento muscolare
(2011-02-21)
Annessina A1 (ANXA1, lipocortina 1) è il primo membro caratterizzato della superfamiglia delle annessine, proteine così chiamate per la loro proprietà di legare (to annex) le membrane cellulari in maniera Ca2+-dipendente.
ANXA1 ...
Combinazione di ultrafiltrazione a membrane, sonicazione ed adsorbimento: un processo innovativo per il trattamento delle acque
(2011-04-19)
Nell’ultimo decennio, l’introduzione di limiti normativi più restrittivi per lo scarico di acque reflue (D. Lgs 152/06) e l’emanazione di norme mirate al riutilizzo dei reflui depurati (D. Lgs 185/03) hanno posto l’esigenza ...
Sport, disabilità e tecnologia: nuove prospettive di ricerca
(2011-04-21)
The study of possible relationships between scientific physical activities, sports, new
technology and disabilities educational environment is still an area of research
relatively unexplored. The original field of investigation ...
Trasferimento d’azienda, disarticolazione dei processi produttivi e tutela dei lavoratori
(2011-07-11)
Oggetto dello tesi è l’analisi delle problematiche giuslavoristiche connesse al trasferimento di azienda alla luce dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale.
La disciplina del trasferimento d’azienda è contenuta nell’art. ...
Il governo dei servizi pubblici locali esternalizzati nella prospettiva dei comuni campani
(2011-06-06)
The work, after an initial examination of the reforms that have affected the government, focused on the
idea of outsourcing management, analyzing what are the advantages and disadvantages for a municipality
decides to adopt ...