Browsing ELPHi, Electronic Library of Public History by Author "Scanagatta, Manfredi"
Now showing items 1-6 of 6
-
AIPH 72 – Public History e insegnamento della Storia
Savelli, Aurora; Di Lernia, Anna Laysa; Rossi, Laura; Scanagatta, Manfredi; Lavarini, Paola (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2019)Il panel raccoglie interventi che pongono al centro dell'attenzione la didattica della storia e l'insegnamento di metodi per avvicinare alla ricerca storica e al riconoscimento del suo valore nella contemporaneità e ... -
Panel 27 - Copy, transform, combine: gli archivi digitali e il loro uso partecipato
Pezzica, Lorenzo; Iervese, Vittorio; Salvatori, Enrica; Scanagatta, Manfredi (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2022)La digitalizzazione in ambito storico e archivistico pone diverse sfide relative all’utilizzo e alla circolazione dei materiali e delle fonti. Digitalizzare non coincide soltanto con un processo di dematerializzazione ... -
Panel 28 - Public History, memoria e rigenerazione urbana. Fonti Archivi Territori Paesaggi
Canovi, Antonio; Scanagatta, Manfredi; Tagliazzucchi, Silvia; Mietto, Marco; Di Cristofaro, Matteo (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2023)Sul finire degli anni 1990, dinanzi alle ruspe pronte ad abbattere alcuni palazzoni popolarissimi in pessime condizioni di manutenzione e stigmatizzate quale ricettacolo di spaccio e illegalità, gli abitanti del quartiere ... -
Panel 49 - Fonti audiovisive: discussioni e pratiche sulla narrazione della storia per immagini e suoni
Iervese, Vittorio; Scanagatta, Manfredi; Campus, Leonardo; Onorati, Luca; Peirce, Gualtiero (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2022)Il panel si propone come un momento di discussione sulle possibilità e le criticità del raccontare la storia attraverso le fonti audiovisive. L’immaginario delle ultime generazioni, ma non solo, è popolato da immagini ... -
Public History e diffusione sociale della storia: la fotografia come fonte privilegiata
Scanagatta, Manfredi (M. Scanagatta, Public History e diffusione sociale della storia: la fotografia come fonte privilegiata, «Rivista di studi di fotografia», 3, 2017, n. 5, pp. 30-51, (2017)Public History seeks to provide a method for researching and disseminating history, while at the same time engaging with different types of public. Public historians study documentary sources and languages in order to ... -
La storia come bene comune: le nuove frontiere della public history digitale
Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze>; Scanagatta, Manfredi; Paci, Deborah; Ravveduto, Marcello <Università di Salerno> (S. Noiret, M. Scanagatta, D. Paci e M. Ravveduto (a cura di), La storia come bene comune: le nuove frontiere della public history digitale, «Passato e Presente» 113, 2021, pp.119-134, 2021)The digital world is increasingly prevasive, both in historical research and in daily life. Consulting a Wikipedia entry, updating your Facebook profile, or accessing an archive on the internet are gestures that have become ...