• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume--10, n. 2 (Aprile - Giugno 2023) per Data di Pubblicazione 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Iura & Legal Systems. Volume--10, n. 2 (Aprile - Giugno 2023)
  • Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume--10, n. 2 (Aprile - Giugno 2023) per Data di Pubblicazione
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Iura & Legal Systems. Volume--10, n. 2 (Aprile - Giugno 2023)
  • Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume--10, n. 2 (Aprile - Giugno 2023) per Data di Pubblicazione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Iura & Legal Systems. Volume--10, n. 2 (Aprile - Giugno 2023) per Data di Pubblicazione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 20

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      La fisionomia della tutela penale delle entrate nella novella del 2019 

      Castaldo, Andrea (2023)
    • Thumbnail

      Ius novum più favorevole in pendenza di vacatio legis: brevi note su un recente arresto della giurisprudenza di legittimità in tema di truffa aggravata dopo la riforma Cartabia (D.lgs. n.150/2022). 

      Lo Monte, Elio (2023)
    • Thumbnail

      Ancora sui limiti dell’impugnazione incidentale tardiva: un’ulteriore conferma della Suprema Corte 

      Cappuccio, Francesca (2023)
    • Thumbnail

      Picchettaggio, blocco delle merci e blocco stradale: considerazioni sui limiti penali del diritto di sciopero 

      Pasquariello, Carlo (2023)
      La questione dei limiti penali del diritto di sciopero è al contempo delicata ed ancora irrisolta. L’apparente conflittualità tra diritti di pari rango costituzionale ha prodotto risposte spesso dettate da approcci ideologici ...
    • Thumbnail

      «Forme di stati. Forme di governi. Forme di regimi»: la riflessione comparata di Rolando Quadri 

      Iasuozzo, Pasquale (2023)
      Con il presente contributo si elaborano delle brevi considerazioni sulla «riflessione comparata» di uno dei più noti giuspubblicisti del secolo scorso, Rolando Quadri, a partire da un volume pubblicato nella forma di appunti ...
    • Thumbnail

      Cosa è il diritto alla bellezza? 

      Sciancalepore, Giovanni (2023)
    • Thumbnail

      Sulla Parashà di Deut. 21.10-14 

      Amabile, Mariateresa (2023)
    • Thumbnail

      L’iniuria alla uxor 

      Nicosia, Eleonora (2023)
      L’a. si occupa della tutela processuale prevista in caso di iniuria alla uxor, focalizzando la sua attenzione sull’azione concessa al suocero per l’iniuria alla nurus
    • Thumbnail

      Controlli e rimpatri alle frontiere interne: il caso Ventimiglia 

      Lambiase, Elisabetta (2023)
      La libertà di movimento delle persone è una libertà fondamentale, perseguito nell’area Schengen fin dalle prime scaturigini. Il trasferimento dell’acquis di Schengen nell’ordinamento giuridico europeo ha, conseguentemente, ...
    • Thumbnail

      Riflessioni sullo studio della discrezionalitá tecnica e la sindacabilitá del giudice amministrativo 

      De Ciuceis, Elisa (2023)
      The overcoming of the consolidated and clear distinction between restricted activity and discretionary activity in administrative law, knows the configuration of seven techniques for conferring decision-making powers to ...
    • Thumbnail

      Der brief des Paulus an die galeter, ambrosiaster und die collatio 

      Lucrezi, Francesco (2023)
    • Thumbnail

      L’accertamento del turbamento psicologico nella fattispecie degli atti persecutori: la necessità di una valutazione dei fatti ‘particolarmente’ approfondita. 

      Lo Monte, Elio (2023)
    • Thumbnail

      Principio di precauzione in materia ambientale e responsabilità penale della P.A.: uno sguardo sugli orientamenti giurisprudenziali per una difficile conciliabilità 

      Lo Monte, Elio (2023)
    • Thumbnail

      Das ende der unterschiede-the end of differences 

      Lucrezi, Francesco; Amabile, Mariateresa (2023)
    • Thumbnail

      Elio Dovere, Giovanni Papa, Segni costituzionali e dinamiche processuali. Percorsi esegetico-critici su fonti antiche, Cacucci editore, Bari, 2023, pp. 206. 

      Sandirocco, Luigi (2023)
    • Thumbnail

      Omessa verifica dell’idoneità tecnico-professionale del lavoratore autonomo e responsabilità penale del committente. Osservazioni su una recente decisone della Corte di legittimità. 

      Lo Monte, Elio (2023)
    • Thumbnail

      Mos patrius e pater ignominiosus 

      Amabile, Mariateresa (2023)
      L’articolo prende in considerazione il concetto di mos patrius, così come esso nasce e si evolve dalle origini della storia di Roma fino all’età augustea. In tale percorso si è fatto riferimento alla paura del padre nelle ...
    • Thumbnail

      Agrifood tech: la Blockchain a tutela del Made in Italy 

      Amendola, Marta (2023)
      La globalizzazione dei mercati e delle filiere agroalimentari pone urgenti questioni di lotta ai fenomeni di c.d. Italian sounding e di consumer protection. L’attuale scenario storico impone, pertanto, un ripensamento del ...
    • Thumbnail

      La colpa medica nelle definizioni ed evoluzioni giurisprudenziali 

      Ianniello, Alessia
      L’elaborato ha l’obiettivo di illustrare l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale della disciplina della responsabilità penale medica attraverso un’analisi critica che ne evidenzia lacune e difetti. In particolare ...
    • Thumbnail

      The South African energy crisis constitutionalises South African law 

      Thomas, Philip
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba