Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorSavio, Davide
dc.date.accessioned2024-10-23T09:32:39Z
dc.date.available2024-10-23T09:32:39Z
dcterms.date.issued2024
dcterms.identifier.citationSavio, Davide. "La Gerusalemme dimezzata. Calvino contro Tasso”, Sinestesieonline, A. 13, no. 41 (Gennaio 2024): 2-12it_IT
dcterms.identifier.issn2280-6849it_IT
dcterms.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2024/01/11_Savio_Sinestesieonline41.pdfit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7704
dc.description.abstractL’articolo, prendendo le mosse dalla rinnovata fortuna di Tasso negli anni Cinquanta, intende ricostruire la prospettiva demistificante con cui Italo Calvino si appropria della Gerusalemme liberata. L’analisi si soffermerà su alcune figure di personaggi-guerrieri dell’opera di Calvino, dal Visconte dimezzato al Cavaliere inesistente, fino al «capitano» Orlando del Castello dei destini incrociati e al San Giorgio della Taverna. Il palinsesto tassiano li trasforma tutti in emblemi di una frattura: dell’individuo, dell’intellettuale, della civiltà nel suo complesso. Ma si cercherà di dimostrare come, nel passaggio dai primi anni Cinquanta agli anni Settanta, Calvino ribadisca incessantemente la necessità di trovare una sintesi con l’altro da sé, o addirittura di abolire qualsiasi distinzione, contraddicendo in maniera categorica l’ideologia prevaricatrice della Crociata e della religiosità tassiana.it_IT
dc.description.abstractStarting from Tasso’s renewed fortune in the 1950s, the article intends to reconstruct Italo Calvino’s demystifying perspective on La Gerusalemme liberata. The analysis will focus on some warrior characters in Calvino’s works: from Il visconte dimezzato to Il cavaliere inesistente, up to the «chief» Orlando in Il castello dei destini incrociati and San Giorgio in La taverna. Tasso’s palimpsest transforms them all into emblems of a fracture. The aim is to demonstrate how Calvino reiterates his attempt to find a synthesis between the self and the other, or even to abolish any distinction. By doing so, he categorically contradicts the prevaricating ideology of the Crusade and of Tasso’s religiosity.it_IT
dcterms.format.extentP. 2-12it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectItalo Calvinoit_IT
dcterms.subjectTorquato Tassoit_IT
dcterms.subjectModernità letterariait_IT
dcterms.subjectLetteratura cavallerescait_IT
dcterms.subjectLiterary modernityit_IT
dcterms.subjectChivalric literatureit_IT
dcterms.titleLa Gerusalemme dimezzata. Calvino contro Tassoit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item