Cerca
Items 1-4 di 4
Prevenzione e garanzie individuali: controllo accertamento e imputazione nella criminalità comune e in quella economica
(2013-05-17)
Le misure di prevenzione costituiscono uno dei maggiori strumenti di contrasto alla criminalità organizzata. Nel contesto di un diritto penale sempre di più a due velocità, connotato da reazioni differenziate a seconda ...
L'insolvenza del debitore civile e composizione della crisi di sovraindebitamento
(2013-05-13)
L’attuale contesto di crisi economica, che riverbera i suoi
effetti, in particolare, sulla vulnerabilità finanziaria dei nuclei
familiari e delle imprese, ha evidenziato con maggiore intensità i
fenomeni del sovraindebitamento ...
Dal testamento biologico alle direttive anticipate di trattamento: la complessa tematica del fine vita in assenza di una legge
(2013-05-08)
La tematica del fine vita è notoriamente complessa ed estremamente delicata.
Il tema, in quanto “eticamente sensibile”, si presta ad essere oggetto di confronto e scontro tra istanze morali, ideologiche e politiche e trova ...
Impresa sociale ed ente ecclesiastico
(2013-05-15)
Oggetto della tesi di dottorato è stato lo studio dell’Impresa Non Lucrativa di Utilità Sociale (I.N.L.U.S.), introdotta dal d. lgs. n. 155 del 2006, con particolare riferimento alla sua applicazione agli enti ecclesiastici. ...