Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5744
Authors: | Violante, Luciano Buttafuoco, Pietrangelo |
Description: | Vol. 3, n. 1, 2021 Special Issue: Mannese, E., Presentazione, P. 1 ; Violante, L., La politica come pedagogia, P. 3 ; Buttafuoco, P., Ancora un bicchiere di cicuta, P. 9 ; Caligiuri, M., Per una pedagogia della nazione. Politica ed educazione in Italia nel XXI secolo, P. 14 ; Carboni, C., Il knowledge gap e come contrastarlo , P. 28 ; Ceruti, M. - Bellusci, F., Governare ed educare al tempo della complessità, P. 37 ; Colosimo, M.L., L’improvviso fiume del vivere, P. 43 ; Dipasquale, G., Edipo, il potente impaurito. Una ipotesi di messinscena, P. 46 ; Elia, G., L’educazione alla politica come esercizio di cittadinanza e fiducia nel futuro, P. 61 ; Ferrari, F., Paideia e Polis nella Repubblica di Platone, P. 69 ; Impagliazzo, M., Le scuole della pace: un modello di educazione alla democrazia e alla pace, P. 83 ; Leganza, G., Leonardo Sciascia e Leonardo Sinisgalli, P. 91 ; Lombardi, M.G., Pedagogia e Politica tra neoliberalismo e responsabilità educative, P. 99 ; Ricci, S., L’educazione alla democrazia e l’esercizio del soft power, P. 103 ; Salmeri, S., Pensare criticamente e educare alla democrazia, P. 111 ; Sirignano, F.M., La crisi delle democrazie europee e l’esigenza di una pedagogia politica, P. 122 ; Interviste di Emiliana Mannese a Marco Damilano, Maria Grazia Riva, Massimiliano Fiorucci, Vincenzo Loia, P. 134 ; Balzano, V., Democrazia, educazione e dignità: la centralità della persona nel rinnovato rapporto tra pedagogia e politica, P. 152 ; Cagol, M., Per una pedagogia etica e politica della complessità, P. 163 ; Castaldi, M.C., Libertà, cura e generatività: le parole comuni della relazione pedagogia-politica, P. 171 ; Della Piana, B., Costruire Spazi di Apprendimento Inclusivi per Pensare Collettivamente: Lo sviluppo di Risorse Umane Culturalmente Intelligenti, P. 181 ; Donato, D. - García de Fez, S., La escuela del siglo XXI: una oportunidad para cogenerar la educación como bien común, P. 192 ; Giordano, M., Ripensare il rapporto dialettico tra Pedagogia e Politica al tempo della complessità, P. 202 ; Rubin, A., Pedagogia e politica: prospettive di ricerca, P. 211. |
Appears in Collections: | Attualità Pedagogiche. Vol. 3, n. 1 (2021), Special Issue |
Files in This Item:
There are no files associated with this item.
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.