Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/583
Title: | Jean Paulhan: gli Hain-teny merinas, poesie popolari malgasce |
Authors: | Pellegrini, Maria Clara |
Issue Date: | 2009 |
Citation: | Pellegrini, Maria Clara. “Jean Paulhan: gli Hain-teny merinas, poesie popolari malgasce.” «Testi e linguaggi» 3(2009): 153-165. [Studi monografici. Letteratura e altri saperi,a cura di L. Perrone Capano e C. Perugini] |
Abstract: | La raccolta degli hain-teny pubblicati da Jean Paulhan nel 1913 – Les Hainteny mérinas, poésies populaires malgaches – ebbe il merito di recuperare, registrare e catalogare una delle maggiori tradizioni orali del Madagascar: l’arte dello hain-teny, del proverbio, o meglio, l’arte delle “parole sapienti” che, nella cultura malgascia prima della colonizzazione, regolava le dispute della comunità. Alla luce dell’esperienza di Paulhan interprete-traduttore degli hain-teny, il saggio si confronta con un procedere archivistico della scrittura che assume valore etnologico nel fissare i termini di una cultura colonizzata estranea a se stessa già agli inizi del Novecento |
URI: | http://hdl.handle.net/10556/583 |
ISSN: | 1974-2886 |
Appears in Collections: | Testi e linguaggi. Vol.3 (2009) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Jean Paulhan... gli Hain-teny merinas, poesie popolari malgasce di Maria Clara Pellegrini.pdf | Jean Paulhan: gli Hain-teny merinas, poesie popolari malgasce di Maria Clara Pellegrini | 165,18 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.