Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/586Full metadata record
| DC Field | Value | Language |
|---|---|---|
| dc.date.accessioned | 2013-04-18T13:09:16Z | - |
| dc.date.available | 2013-04-18T13:09:16Z | - |
| dc.description.abstract | La scrittura di Daniel Pennac, straripante e ricca di fantasia travolgente, è sempre frutto di una costruzione linguistica attenta e varia, in cui confluiscono registri lessicali molto diversi. Tra avventure e colpi di scena a tutto spiano, nel rifiuto dell’analisi psicologica dei personaggi, ogni sua narrazione fa riferimento a una lingua che integra l’argot delle periferie. Così procedendo, l’autore crea la giusta tensione, indispensabile per attribuire credibilità alle evoluzioni spesso improbabili delle vicende narrate | en_US |
| dc.language.iso | it | en_US |
| dc.identifier.citation | Pellegrino, Rosario. “Variazione e mutamento di registri linguistici nell’opera di Daniel Pennac.” «Testi e linguaggi» 3(2009): 199-213. [Studi monografici. Letteratura e altri saperi, a cura di L. Perrone Capano e C. Perugini] | en_US |
| dc.title | Variazione e mutamento di registri linguistici nell’opera di Daniel Pennac | en_US |
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | en_US |
| dc.contributor.author | Pellegrino, Rosario | - |
| dc.date.issued | 2009 | - |
| dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/586 | - |
| dc.type | Article | en_US |
| dc.format.extent | P. 199-213 | en_US |
| dc.identifier.issn | 1974-2886 | en_US |
| Appears in Collections: | Testi e linguaggi. Vol.3 (2009) | |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| Variazione e mutamento di registri linguistici nell’ opera di Daniel Pennac di Rosario Pellegrino.pdf | Variazione e mutamento di registri linguistici nell’ opera di Daniel Pennac di Rosario Pellegrino | 158.73 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.