Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5898
Abstract: | Il saggio ricostruisce il costituirsi del primo nucleo documentario del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti, con l’arrivo del Fondo lessicografico alla redazione di UTET Grandi Opere, reso possibile dall’amicizia con Tullio De Mauro e dal rapporto di stima, personale e professionale, fra Sanguineti e Luca Terzolo. Le appendici del saggio, tra le quali figura la trascrizione di un’intervista poco nota rilasciata dal poeta allo stesso Terzolo, permettono di approfondire il ruolo dei materiali contenuti nella «tana del lessicomane». |
Appears in Collections: | Sinestesie. 2021. XXI. Ritratto/i di Sanguineti 1930-2021/20 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XXI(2021) 21-48.pdf | Sinestesie, XXI(2021): 21-48 | 5,75 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.