Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7877
Titolo: Pratiche ermeneutiche del patrimonio storico-educativo. L’esperienza di un laboratorio di Public History realizzato dal MuSEd con gli insegnanti della città Metropolitana
Autore: Borruso, Francesca
Parole chiave: Public history;School Museums;History teaching;historical-educational heritage;public history of education
Data: 2024
Citazione: Francesca Borruso, "Pratiche ermeneutiche del patrimonio storico-educativo. L’esperienza di un laboratorio di Public History realizzato dal MuSEd con gli insegnanti della città Metropolitana" in Anna Ascenzi, Gianfranco Bandini, Carla Ghizzoni (edited by), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive, Macerata, EUM, 2024, pp.266-277
Numero nella collana: Fonti / Sources; 8
Abstract: The essay reports a recent Public History experience made whithin the MuSEd (School and Education Museum ‘Mauro Laeng’) of the Roma Tre University under the title Le scuole di Roma al MuSEd. Percorsi di visita per gli insegnanti di Roma e della citt Metropolitana. That Public hHstory experience, made in the 2022 and 2023 accademic years in collaboration with the Regional School Office (USR), is a project for teacher training of every school level and for school directors. The teacher training aims at introducing participants to the knowledge, valorisation and didactic use of the historicaleducational heritage, so as to bring them closer to a renewed history teaching, enhanced in its constructive possibilities, in dialogue with existing sources in the territory.
URI: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7877
https://eum.unimc.it/img/cms/17_Francesca%20Borruso.pdf
ISBN: 978-88-6056-969-1
ISSN: 2723-9314
È visualizzato nelle collezioni:prova

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.