• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Search
  •   DSpace Home
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 31-40 of 62

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Le performance nel settore pubblico: gli effetti della trasparenza e degli incentivi monetari 

Corrado, Giulio (2016-07-11)
Il progetto di ricerca esplora il tema della performance nel settore pubblico con l’obiettivo di valutare gli effetti della trasparenza (D.lgs. 33/2013) e degli incentivi monetari (D.lgs. 150/2009). Il processo di ...
Thumbnail

Cultural heritage e social media engagement. L’esperienza delle imprese storiche del Made in Italy 

Grasso, Luigi (2017-06-27)
Il lavoro ha la finalità di approfondire le modalità di utilizzo delle leve connesse al cultural heritage nelle strategie di social media communication delle imprese storiche del made in Italy, indagando l’effettivo grado ...
Thumbnail

Il ruolo del bilancio sociale nel processo decisionale delle P. A. Il caso dell’Università di Salerno 

Cerrato, Raffaele (2016-03-01)
Questo lavoro focalizza l’attenzione sui Bilanci sociali delle università, indagando il ruolo svolto dagli stessi all’interno dei processi decisionali degli Atenei. Il processo di managerializzazione che ha interessato il ...
Thumbnail

Comunicazione e innovazione: content analysis dei siti web delle imprese farmaceutiche 

Vivacqua, Enrica (2015-05-13)
The aim of dissertation is to understand if, after a systematic literature review in the field of Communication and Innovation, an analysis of Pharmaceutical web sites, is possible to found a common context of communicat ...
Thumbnail

La mappa della pianificazione e la bussola del controllo per orientare la Performance nella P.A. 

Lombardi, Claudio (2014-05-09)
In recent years, the Italian public administration has experienced a period of strong changes, innovation and modernization that has resulted in an increasing orientation to the measurement (performance), communication ...
Thumbnail

Il ruolo del Chief Executive Officer (CEO) ai fini della corporate communication e della reputazione aziendale. Una web survey nel contesto italiano 

Conte, Francesca (2014-11-07)
The research aims to analyze the role of Chief Executive Officer (CEO) in corporate communication and his degree of involvement in corporate reputation management through the opinions and activities of CEOs in italian ...
Thumbnail

Cyber security risk management nei servizi pubblici strategici 

Rassega, Valter (2017-04-19)
The global digital network, with its ability to communicate directly and in real time between people in every part of the planet, is a formidable tool to develop relationships and realize exchange of information and ...
Thumbnail

Approccio relazionale e co-creazione di valore in sanità: il caso dell’Assistenza Domiciliare Integrata 

Caputo, Francesco (2016-10-11)
The work aims to analyse the National Heath Care Service (NHCS) in order to trace pathways and evolutions that have produced its actual configuration. It highlights limitations of traditional managerial models in health ...
Thumbnail

Il processo evolutivo delle attività manageriali nei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati 

Milillo, Mauro (2016-02-22)
Il presente lavoro si propone di fornire una contestualizzazione teorica ed empirica del processo di managerializzazione della politica, traendo spunto dalle riflessioni della prevalente letteratura in materia di New Public ...
Thumbnail

Equal Opportunities to Prosper: A Statistical Analysis of Macro- and Microeconomic Factors 

Mele, Gianluca (2018-05-23)
Le società si sforzano di realizzare sistemi socio-economici che offrano opportunità uguali e di ampia portata alle loro persone. Il concetto di "pari opportunità" è molto complesso e comprende molte definizioni. "Pari ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAbbinente, Sante (1)Amabile, Sara (1)Amoroso, Raffaele (1)Bernardo, Claudia (1)Buongiorno, Anna Luisa (1)Buonincontri, Piera (1)Calabrese, Marianna (1)Caputo, Francesco (1)Cascella, Anna (1)Cavacece, Ylenia (1)... View MoreSubject
SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (62)
Governance (3)Performance (3)Big data (2)Bilancio sociale (2)Brand equity (2)Comunicazione (2)Customer satisfaction (2)Internazionalizzazione (2)Marketing (2)... View MoreDate Issued2020 - 2023 (11)2011 - 2019 (51)Has File(s)Yes (62)
EleA themes by Ugsiba