Edizioni Sinestesie: Recent submissions
Items 441-460 di 1126
-
L’Inferno simultaneo: sulla drammaturgia di Eduardo Sanguineti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Federico Tiezzi offre una testimonianza sulla collaborazione con Edoardo Sanguineti per l’allestimento del travestimento dantesco “Commedia dell’Inferno”, dove l’inferno è visto «come un’installazione che si svela man mano» ... -
Le parole di Carlo Gozzi (fra schede lessicografiche e travestimenti teatrali)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Il contributo indaga il rapporto di Edoardo Sanguineti con le opere di Carlo Gozzi. L’autore si sofferma in particolare sul «travestimento fiabesco» del 2001 e in questa analisi lo soccorrono le schede che registrano esempi ... -
Sanguineti, Klee e la ‘Wunderkammer’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Le pagine di Niva Lorenzini si presentano come un’indagine su due modalità di «rigoroso controllo» – nel rapporto fra la pittura di Paul Klee e la poesia di Sanguineti, perché al controllo di immagini e colore nelle opere ... -
Il cinema nelle lettere di Sanguineti a Sanguineti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Il saggio si sofferma sulla passione di Edoardo Sanguineti per il cinema. L’autrice, che lavora su una recente acquisizione del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti, anticipa alcuni risultati dell’importante ... -
Cesare Pavese: un sanguinetiano «sperimentatore» e «cattolico»
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Il saggio prende le mosse dalla lettera del 1950 trascritta in appendice nella recente riedizione di “Laborintus’ di Edoardo Sanguineti. Testo e commento” pubblicata da Erminio Risso e tiene traccia dell’interesse di ... -
«Con la dignità che si richiede»: Edoardo Sanguineti nei documenti ufficiali conservati dall’Archivio Storico dell’Università di Torino (1949-1970)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Sulla base dei documenti conservati presso l’Archivio Storico dell’Università di Torino, l’autrice ripercorre le tappe della carriera di Sanguineti studente e docente a Torino, fino all’allontanamento dettato dall’ostilità ... -
Madrigale per Eduardo Sanguineti, ‘in memoriam’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Omaggio musicale a Edoardo Sanguineti, appositamente composto da Marcello Panni su testo di Federico Sanguineti. -
La gradazione della voce testimoniale in Massimo Carlotto, ovvero una generazione sconfitta in Italia e in America Latina
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)On the basis of the thoughtful theoretical elaboration arising from the analysis of testimonial literature produced in Latin America, I intend to propose a reading of the work of Massimo Carlotto that focuses attention on ... -
Stendendo il vinavil. Ancora una parola su ‘Tutto’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Ispirato dalla “leggenda privata” del seminale e «fagocitatorio» quaderno “Tutto”, l’autore contamina il concetto di collezione nell’opera di Sanguineti e lo intreccia, in un lungo e avventuroso percorso, con i temi presenti ... -
Una testimonianza su Eduardo Sanguineti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Franco Prono rievoca una conversazione con Sanguineti al ristorante all’ultimo piano del Centre Pompidou di Parigi: da questa occasione nacque un fondamentale seminario sul “Montaggio nella cultura del Novecento” tenuto ... -
Le avventure di Casanova
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)To which literary genre can Histoire de ma vie be traced? Are we really in front of a text that can be peacefully classified as belonging to the eighteenthcentury memoirs tout-court, or there is always something that ... -
Dante o dell’umana fragilità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)On the occasion of celebrations of 700th Anniversary of Dante’s death, the aim of this work is to underline the universality of Dante’s poetry, in the description of human sufferings, according to modern and post- ... -
«Non expectemus certe Turcum invadentem Italiam». Il mito della crociata nell’oratoria del Quattrocento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The essay examines the value and diffusion of the crusade’s myth, in its political and ideological implications within the sacred and profane oratory of the 15th century. In particular, the essay analyses ... -
Mirella Napodano, il romanzo e la memoria delle emozioni
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The author reads Mirella Napodano's novel as a singular case of writing in autobiographical terms that goes beyond the blurred boundaries of the genre to establish itself as an experiential path for the search ... -
Tra naturalismo e meridionalismo. Francesco Guarino, il maestro dell’Annuncio ai Pastori e la questione meridionale [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
A Comparative Study of Therapeutic Rituals (Zaar, Parikhani) with Psychodrama
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The present study is a comparative study of therapeutic rituals (Zār, Parikhani) in different regions of Iran with psychodrama. These rituals are a therapeutic function for mental and psychological ... -
Periferia de Oscar Viale: una tragedia en las margenes
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)his paper focuses on the play Periferia, written in 1982 by the Argentinean playwright Oscar Viale, as a contemporary and local re-writing of the tragedy genre, developed in antique Greece. It is from this ... -
Manuel Maccarini, Puesta en memoria. Siete monólogos, Editorial Inteatro, Buenos Aires 2020 [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Clorinda Donato, The Life and Legend of Catterina Vizzani. Sexual Identity, Science and Sensationalism in Eighteenth-Century Italy and England, Oxford University Studies in the Enlightenment, Liverpool University Press 2020 [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
The original latino gangsta or how Hollywood created the urban jungle
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)This essay will analyze Hollywood’s imagined and violent Latino communities of the Lower East Side and the South Bronx as envisioned in films featuring Nuyorican poet, actor, and playwright, Miguel Piñero. Short Eyes ...