Scienze del linguaggio, della società, della politica e dell'educazione: Recent submissions
Items 21-26 di 26
-
Implementation of naturalistic developmental behavioral intervention in inclusive preschool: a case study on the group-based Early Start Denver Model teacher professional development
(Universita degli studi di Salerno, 2021-07-20)I Naturalistic developmental behavioral interventions (NDBIs) sono interventi basati sull'evidenza scientifica per i bambini con una diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD); integrano l’analisi applicata del ... -
Distributional factors in language processing: evidence from parametric and naturalistic functional MRI
(Universita degli studi di Salerno, 2021-04-21)Il linguaggio è una caratteristica tipica del genere umano ed è alla base di tutte le nostre interazioni quotidiane. Per questo motivo lo studio delle sue basi neurali è fondamentale per la creazione di modelli fisiologici ... -
L'educazione non formale in Italia. Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee
(Universita degli studi di Salerno, 2021-06-21)Negli ultimi tre decenni le iniziative europee relative al mondo delle youth policy sottolineano il ruolo cruciale del learning continuum quale processo articolato nel quale le tre dimensioni dell’educazione (formale, ... -
Simplexity to orient Media Education practices
(Universita degli studi di Salerno, 2019-03-14)Il Media Educator è una nuova figura professionale che svolge un'attività educativa volta a far “comprendere”, tra gli altri ai futuri cittadini ed agli insegnanti in formazione nonché a quelli in servizio, i Media ... -
Riprodurre lo Stato. Superare lo Stato. Ideologia e soggettivazione politica in Louis Althusser, Gilles Deleuze e Félix Guattari
(Universita degli studi di Salerno, 2019-08-02)The research deals with ideology in general – and politics subjectivation in particular – as read and explained by philosophers such as Althusser, Deleuze and Guattari (but also, inevitably, passing through Spinoza, Marx, ... -
La declinabilità didattica del group-based early start Denver model (G-ESDM) nella scuola dell'infanzia
(Universita degli studi di Salerno, 2018-04-01)Il disturbo dello spettro autistico è oggi il fenomeno più studiato nel mondo, la sua complessità ed il mistero che da sempre lo ha avvolto hanno fatto si che nel tempo tutti i domini di ricerca si interessassero alsuo ...