• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Scienze del linguaggio, della società, della politica e dell'educazione per Data di Pubblicazione 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Scienze del linguaggio, della società, della politica e dell'educazione
  • Sfoglia Scienze del linguaggio, della società, della politica e dell'educazione per Data di Pubblicazione
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Scienze del linguaggio, della società, della politica e dell'educazione
  • Sfoglia Scienze del linguaggio, della società, della politica e dell'educazione per Data di Pubblicazione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Scienze del linguaggio, della società, della politica e dell'educazione per Data di Pubblicazione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 26

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      La declinabilità didattica del group-based early start Denver model (G-ESDM) nella scuola dell'infanzia 

      Agrillo, Filomena (Universita degli studi di Salerno, 2018-04-01)
      Il disturbo dello spettro autistico è oggi il fenomeno più studiato nel mondo, la sua complessità ed il mistero che da sempre lo ha avvolto hanno fatto si che nel tempo tutti i domini di ricerca si interessassero alsuo ...
    • Thumbnail

      Simplexity to orient Media Education practices 

      Todino, Michele Domenico (Universita degli studi di Salerno, 2019-03-14)
      Il Media Educator è una nuova figura professionale che svolge un'attività educativa volta a far “comprendere”, tra gli altri ai futuri cittadini ed agli insegnanti in formazione nonché a quelli in servizio, i Media ...
    • Thumbnail

      Riprodurre lo Stato. Superare lo Stato. Ideologia e soggettivazione politica in Louis Althusser, Gilles Deleuze e Félix Guattari 

      De Gregorio, Carisio Marcello (Universita degli studi di Salerno, 2019-08-02)
      The research deals with ideology in general – and politics subjectivation in particular – as read and explained by philosophers such as Althusser, Deleuze and Guattari (but also, inevitably, passing through Spinoza, Marx, ...
    • Thumbnail

      Riforma dell'internamento psichiatrico giudiziario discorsi e pratiche di superamento degli OPG 

      Melani, Giulia (Universita degli studi di Salerno, 2019-10-23)
      The 17th of February 2012 the law that provides for the final overcoming of the OPGs was approved. On May 11th 2017 the last psychiatric-forensic asylum has been closed. A part of the scientific literature read this reform ...
    • Thumbnail

      L’implementazione del group-based early start Denver model nella scuola dell'infanzia. Uno studio di caso 

      Zappalà, Emanuela (Universita degli studi di Salerno, 2020-09-29)
      Il presente lavoro mira ad individuare potenzialità e criticità del modello Group-based Early Start Denver Model (GESDM) nel contesto Californiano utilizzando l’Active Implementation Framework (Fixsen, 2005) per esplorare ...
    • Thumbnail

      Pedagogia clinica e analisi dei processi formativi. La cura hominis come categoria pedagogica 

      Pistillo, Gerardo (Universita degli studi di Salerno, 2020-10-01)
      L’obiettivo del presente lavoro è di offrire un contributo alla definizione dei principi epistemologici e metodologici della pedagogia clinica, scienza educativa assunta come paradigmatica nel più ampio quadro normativo ...
    • Thumbnail

      MYC.A.M. (My Customizable and Accesible Museum). Personalizzazione e accessibilità dei beni culturali grazie alla realtà aumentata 

      Gargano, Alessandra (Universita degli studi di Salerno, 2021-03-31)
      In the last few years, the theme of accessibility has been the driving force of profound changes, which have revolutionized society and culture represents one of the crucial areas both for the central role it plays in ...
    • Thumbnail

      Lettura e comprensione del testo: una ricerca nei licei 

      Ferrantino, Concetta (Universita degli studi di Salerno, 2021-04-08)
      The underlying idea of the realization of this work is to collect the main theoretical reflections on the process of reading and understanding, the development of this competence, to provide teachers with a compass that ...
    • Thumbnail

      La cultura dell’autovalutazione: un’indagine nelle scuole campane 

      Tiso, Maria (Universita degli studi di Salerno, 2021-04-13)
      Il progetto di ricerca intende offrire una riflessione sul processo di autovalutazione messo in atto dalle istituzioni scolastiche a seguito dell’emanazione del DPR n.80 del 2013. Il lavoro parte da un’analisi relativa ...
    • Thumbnail

      Distributional factors in language processing: evidence from parametric and naturalistic functional MRI 

      Russo, Andrea Gerardo (Universita degli studi di Salerno, 2021-04-21)
      Il linguaggio è una caratteristica tipica del genere umano ed è alla base di tutte le nostre interazioni quotidiane. Per questo motivo lo studio delle sue basi neurali è fondamentale per la creazione di modelli fisiologici ...
    • Thumbnail

      Spugne digitali. Utenti e social network tra consumi mediali e pratiche partecipative in un confronto generazionale 

      Castellano, Simona (Universita degli studi di Salerno, 2021-04-26)
      Partendo dalla centralità che i pubblici connessi – “spugne digitali”, come li abbiamo definiti – hanno nel mediascape in cui viviamo, gli obiettivi di ricerca che hanno guidato anche la definizione della metodologia di ...
    • Thumbnail

      Empatia: il contributo delle neuroscienze all’analisi sociale 

      Auriemma, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2021-05-24)
      L’empatia è la capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi emozionali dell’altro alla base della concezione sociale, dei legami, della ricerca e dei ...
    • Thumbnail

      Il nuovo diritto alla trasparenza nel rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione 

      Lardo, Graziano (Universita degli studi di Salerno, 2021-05-26)
      L’oggetto di questa tesi è la costruzione, alla luce delle recenti riforme normative, del nuovo istituto giuridico dell’accesso amministrativo, quale strumento principale del “diritto alla trasparenza” dei cittadini nei ...
    • Thumbnail

      L'educazione non formale in Italia. Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee 

      Crescenzo, Nadia (Universita degli studi di Salerno, 2021-06-21)
      Negli ultimi tre decenni le iniziative europee relative al mondo delle youth policy sottolineano il ruolo cruciale del learning continuum quale processo articolato nel quale le tre dimensioni dell’educazione (formale, ...
    • Thumbnail

      Le opinioni dissenzienti della Corte di Strasburgo e la tutela della libertà religiosa: un capovolgimento di prospettiva 

      Durante, Milena (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-06)
      Since the fall of the Berlin Wall, the religious question has taken on a “new central role” in the current geopolitical and multicultural scenario. This religious protagonism is also reflected in the jurisprudential dynamics ...
    • Thumbnail

      La pedagogia del corpo in chiave semplessa 

      Barra, Vincenza (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-15)
      L’elaborazione scientifica che ruota intorno ai concetti di corpo e di corporeità rappresenta uno degli oggetti di studio della ricerca educativa che ha dato vita a una nuova prospettiva transdisciplinare; attraverso le ...
    • Thumbnail

      Implementation of naturalistic developmental behavioral intervention in inclusive preschool: a case study on the group-based Early Start Denver Model teacher professional development 

      Russo, Irene (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-20)
      I Naturalistic developmental behavioral interventions (NDBIs) sono interventi basati sull'evidenza scientifica per i bambini con una diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD); integrano l’analisi applicata del ...
    • Thumbnail

      Language as complex verbal behavior: experimental evidence and possible clinical implications 

      Ianniello, Michele (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-28)
      Il presente lavoro ha come focus la convergenza tra lo studio del linguaggio e il campo delle Neuroscienze. Nello specifico, la cornice concettuale di questo lavoro affonda le proprie radici nell’approccio analitico-comp ...
    • Thumbnail

      Arraigo y desarraigo del constitucionalismo colombiano. La constitución débil 

      Moncada Zapata, Juan Carlos (Universita degli studi di Salerno, 2021-08-01)
      Colombia is the land of law and legality, but it is not the land of normative hierarchy, nor of stable constitutions. It governs a legal system fed by sources of law, varied and confusing, marked by the strong influence ...
    • Thumbnail

      Il gioco pubblico in Europa. Casi di studio a confronto per un'analisi multidisciplinare e multifattoriale. Italia, Spagna, Germania, Malta 

      Sbordoni, Stefano (Universita degli studi di Salerno, 2022-06-22)
      Games and betting are a constantly expanding practice, which affects various aspects of the organization of social life: regulatory, economic, tax, social, cultural. Given the importance of the gambling phenomenon, most ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba