• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Storia dei Carabinieri
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Storia dei Carabinieri
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 47

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Episodio 54. Le missioni all'estero del fascismo (San Marino e Saar) 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2022-11-02)
Con questo episodio vogliamo parlarvi delle missioni all’estero svolte dall’Arma durante il fascismo e in particolare la presenza dei Carabinieri a San Marino e nella Saar. In questa chiacchierata non parleremo delle ...
Thumbnail

Episodio 55. L'immagine dell'Arma nel Ventennio: il Museo Storico, il Monumento al Carabiniere, il Calendario storico, il carosello storico 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2022-11-16)
In questa nuova puntata vogliamo presentarvi un pò l’immagine dell’Arma e come questa stessa si è presentata agli Italiani del periodo. Parleremo dunque del Museo Storico, del Monumento al Carabiniere, accenneremo al ...
Thumbnail

Episodio 53. L'Arma alla fine degli anni Venti 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2022-10-19)
La nostra chiacchierata ci porta a presentare una sorta di fotografia dell’Arma dei Carabinieri alla fine degli anni Venti dopo che la scorsa volta abbiamo parlato del rapporto tra i Carabinieri e la Milizia Volontaria per ...
Thumbnail

Episodio 51. L'ascesa del fascismo e il ruolo dell'Arma tra il 1923 e il 1926 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2022-09-21)
Cosa successe tra il 1923 e il 1926? Il fascismo giunto al potere sciolse immediatamente la Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza e istituzionalizzò il ruolo delle squadracce fasciste con la costituzione della Milizia ...
Thumbnail

Episodio 52. I Carabinieri e la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2022-10-05)
Con l'istituzione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) all'indomani della cosiddetta "marcia su Roma" del 28 ottobre 1922 furono ridisegnati gli equilibri tra le Forze dell'Ordine dell'epoca. Sciolto ...
Thumbnail

Episodio 56. Gli anni Trenta dei telefoni bianchi e i Carabinieri 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2022-11-30)
In questa nostra chiacchierata proveremo a dare un’idea sui Carabinieri negli anni Trenta, quello che è passato alla storia cinematografica come il periodo dei telefoni bianchi. Quale era la situazione sul versante ...
Thumbnail

Episodio 70. La Seconda Guerra Mondiale. La morte del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Reali e la custodia di Mussolini 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2023-08-30)
Care amiche, cari amici, benvenuti in un nuovo episodio di Storia dei carabinieri; siamo arrivati al settantesimo (70°) episodio della serie “normale”. Con questo episodio tocchiamo il tema del luglio 1943: la morte ...
Thumbnail

Episodio 76. Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri in Albania all'8 settembre. La tragica sorte della colonna Gamucci 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2023-11-22)
Care amiche, cari amici, questa volta tocchiamo un tema che ancora oggi crea una certa tensione e sofferenza. Alla proclamazione dell’armistizio, la situazione in Italia si fece estremamente difficile e i reparti italiani ...
Thumbnail

Episodio 83. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri tra le Marche e la Romagna 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2024-08-07)
Il lavoro d'archivio premia sempre ... direbbe un caro amico. Ebbene questa volta la puntata è completamente diversa, focalizzata su di un piccolo campione di militari dell'Arma dei Carabinieri Reali presenti in servizio ...
Thumbnail

Episodio 75. La Seconda Guerra Mondiale. 7 ottobre 1943 la cattura dei Carabinieri Reali, il 16 ottobre di cittadini italiani di fede ebraica 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (2023-11-08)
In questo episodio 75 della quarta stagione tocchiamo due momenti molto difficili della vita della Capitale d'Italia sotto l'occupazione tedesca. Tra i momenti tragici dei nove mesi compresi tra il settembre 1943 e il ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 5
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

Autore
Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (47)
Date Issued2023 (20)2022 (15)2024 (11)Has File(s)Yes (47)
EleA themes by Ugsiba