• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Storia dei Carabinieri
  • Search
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Storia dei Carabinieri
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-7 of 7

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Episodio 18. 24 gennaio 1861. Nasce l'Arma dei Carabinieri reali 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2021-01-13)
Con la fine delle principali operazioni militari nel settembre 1860, oramai il processo di costruzione del nuovo Stato era diventato realtà. Vittorio Emanuele II attraversò le Marche e l’Umbria per congiungersi con Garibaldi ...
Thumbnail

Episodio 16. La seconda Guerra d'Indipendenza e l'allargamento del regno 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-12-16)
La 2a guerra d’indipendenza fu la prima vera campagna che portò un grande risultato alle armi sardo-piemontesi allargando il dominio della casata regnante a nuovi territori come la Lombardia e gli ex ducati. I Carabinieri ...
Thumbnail

Episodio 12. Il contrasto alla criminalià diffusa. Il caso Delpero 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-10-21)
Con la cattura del bandito Delpero la storia ci porta agli anni Cinquanta del XIX secolo, quando nel Piemonte di Cavour la criminalità, anche organizzata, spesso imperversava nelle campagne e si scontrava con i Carabinieri. Perché ...
Thumbnail

Episodio 14. La carica di Pastrengo 30 aprile 1848 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-11-18)
Il 30 aprile 1848, i 280 uomini a cavallo mobilitati per le esigenze di scorta e di sicurezza del sovrano nel corso della campagna militare caricarono alcuni elementi di fanteria leggera austroungarica. La carica al comando ...
Thumbnail

Episodio 17. I Carabinieri tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-12-30)
L’episodio inizia con la spedizione dei Mille da Quarto il 6 maggio 1860 verso la Sicilia. Ufficialmente ignorata dal regno di Sardegna, in realtà iniziò a essere apertamente sostenuta dopo la caduta di Palermo il 6 giugno ...
Thumbnail

Episodio 18 bis. Conclusioni della prima stagione (1814-1861) 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2021-01-27)
Stavolta non parleremo di storia dei Carabinieri. Con questo episodio sono presentate al pubblico alcune brevi conclusioni al termine della prima stagione del progetto, qualche dato e qualche considerazione relativa al ...
Thumbnail

Episodio 1. La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-05-27)
Con la caduta di Napoleone Bonaparte, si avviò il processo della Restaurazione. Vittorio Emanuele I di Savoia rientrò così in possesso degli "Stati di Terraferma" dopo aver vissuto esiliato in Sardegna. Tra le poche novità ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorCarbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (7)SubjectCarabinieri (7)
Italia (7)
Sardegna (7)Storia (5)Indipendenza (4)Regno (4)Unità d'Italia (4)Cavour (3)Piemonte (3)Savoia (3)... View MoreDate Issued2020 (5)2021 (2)Has File(s)Yes (7)
EleA themes by Ugsiba