Mostra i principali dati dell'item
L’archivio come rappresentazione
dcterms.contributor.author | Gozzi, Alberto | |
dc.date.accessioned | 2022-02-21T12:14:21Z | |
dc.date.available | 2022-02-21T12:14:21Z | |
dcterms.date.issued | 2021 | |
dcterms.identifier.citation | Gozzi, Alberto. “L’archivio come rappresentazione.” Sinestesie, XXI(2021): 133-143 | it_IT |
dcterms.identifier.issn | 1721-3509 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | https://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/ | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5889 | |
dcterms.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3984 | |
dc.description.abstract | Il regista Alberto Gozzi propone di accostarsi alla Wunderkammer di Edoardo Sanguineti immaginando di usare «una struttura drammaturgica molto aperta e del tutto casuale per compiere un viaggio attraverso le schede». È un suggerimento funzionale non solo alla progettazione di uno «spettacolo solamente pensato» ma anche al viaggio che il lettore può immaginare attraverso i contributi raccolti in “Ritratto/i di Sanguineti”. | |
dcterms.format.extent | P. 133-143 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.subject | Edoardo Sanguineti | |
dcterms.title | L’archivio come rappresentazione | it_IT |
dcterms.type | Journal Article | it_IT |
Files in questo item
Files | Dimensione | Formato | Mostra |
---|---|---|---|
Nessun files in questo item. |