• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Big Data Management per Data di Pubblicazione 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Big Data Management
  • Sfoglia Big Data Management per Data di Pubblicazione
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Big Data Management
  • Sfoglia Big Data Management per Data di Pubblicazione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Big Data Management per Data di Pubblicazione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-18 di 18

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Beyond the arm. L’uso dei sistemi esperti per la revisione contabile e l’individuazione delle frodi aziendali 

      Puca, Teresa (Universita degli studi di Salerno, 2021-06-21)
      The thesis presented concerns the use of expert systems and new technologies for auditing with particular reference to the identification of corporate fraud related to fraudolent financial information. The articulation of ...
    • Thumbnail

      Multiple Object Tracking and Face-based Video Retrieval: Applications of Deep Learning to Video Analysis 

      Ciaparrone, Gioele (Universita degli studi di Salerno, 2021-10-11)
      In recent years, deep learning (DL) has obtained numerous successes in analyzing complex data, such as images or audio. A particularly recent area of application is the analysis of videos. This thesis focuses on the ...
    • Thumbnail

      Corporate Profiling: Text Analytics for Employability Skills Mining 

      Smaldone, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-02)
      In the current scenario, the increasing attention to big data realities is causing firms to develop new tools for corporate management, touching several realities from the marketing compart to the HR management. In the ...
    • Thumbnail

      Riciclaggio e nuove tecnologie: fenomeno globale tra prevenzione integrata e strumenti repressivi innovativi 

      Zagaria, Nicola (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-11)
      In the study, we saw that criminal organizations commit crimes for many reasons but the most important of them is to make a profit and get value or money. These crimes are "predicate offenses" for money laundering and cover ...
    • Thumbnail

      Scattered manufacturing developing a cloud manufacturing framework based on autonomous resources 

      Mastrandrea, Nicola (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-11)
      Cloud Manufacturing is a resource-sharing paradigm that provides on-demand access to a pool of manufacturing resources and capabilities to utilize geographically scattered resources in a service-oriented model. These ...
    • Thumbnail

      I dati personali come "controprestazione" contrattuale 

      Cirillo, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2021-11-25)
      The unceasing evolution of Information and Communication Technologies has led to deep transformations in the social and economic fabric, marked by the Big Data Economy and the Information Society paradigms. On a factual ...
    • Thumbnail

      Un modello di riprogettazione del percorso nascita: strumenti di empowerment delle donne e di supporto decisionale clinico e manageriale 

      Ruberto, Margherita (Universita degli studi di Salerno, 2022-03-16)
      Pregnancy and childbirth symbolize a period of decisions during which the woman feels the need to express her needs and to receive correct information leading to conscious choices. Over the years the theme of the birth ...
    • Thumbnail

      Developing an Innovative Blockchain-based Model to Contribute to the Implementation of the 2030 Agenda in Italy 

      Sabbagh, Parisa (Universita degli studi di Salerno, 2022-05-09)
      One of the most crucial collective efforts in history for improving the lives of billions of people is Sustainable Development Goals (SDGs). The aim of the seventeen (SDGs) s included in the 2030 agenda represents the ...
    • Thumbnail

      L’uso dei big data nel sistema infrastrutturale italiano. Definizione di un modello per migliorarne la sicurezza e la qualità 

      Liguori, Donato (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-05)
      Il presente lavoro origina da riflessioni personali nate nel corso del triennio dottorale oltre che da considerazioni di natura professionale che mi hanno indirizzato verso una rilevante ed attuale tematica: “l’uso dei big ...
    • Thumbnail

      Industrial Facility Management 

      Toro Lazo, Alonso (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-07)
      Il Facility Management è una disciplina in via di sviluppo che ha ricevuto l'attenzione di professionisti e ricercatori negli ultimi anni. Nell'industria ciò è dovuto principalmente all'importanza dell'efficienza nel ...
    • Thumbnail

      La trasparenza nel management pubblico. Organismo Indipendente di Valutazione e Organismo di Vigilanza: continuità e discontinuità degli strumenti di controllo attraverso l’analisi dei dati. 

      D’Ascoli, Ettore (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-19)
      Il presente lavoro di ricerca esamina gli strumenti di controllo sull’attività espletata dalle pubbliche amministrazioni e dalle società private a controllo pubblico, attraverso il confronto tra Organismo Indipendente ...
    • Thumbnail

      A Methodology of Total Audience Management Compliant with GDPR 

      Soldani, Amleto (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-22)
      Nel primo capitolo si analizzano i punti di congiunzione del regolamento 679/2016 con l’intelligenza artificiale. In particolare, il suddetto regolamento adotta un approccio profondamente innovativo nel disciplinare la ...
    • Thumbnail

      Reinterpretare i business model tramite l’orientamento data-driven: dall’innovazione tecnologica alla business model innovation 

      Romeo, Emilia (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-23)
      La rapida digitalizzazione che sta interessando le aziende sta spingendo verso la creazione di nuovi modelli di business. Le attuali modalità di creazione di valore si trasformano comportando cambiamenti negli sviluppi ...
    • Thumbnail

      Quarta rivoluzione industriale e rapporti di lavoro 

      Ioele, Paolo (Universita degli studi di Salerno, 2022-08-24)
      Emblematico è il caso dei cd “riders” ovvero il rinnovato interesse per il lavoro agile che è diventato anche strumento di salvaguardia dell’occupazione e tutela della salute del lavoratore, durante l’emergenza sanitaria ...
    • Thumbnail

      Ricerca, innovazione e nuove tecnologie nella cura delle fragilità 

      Giampaola, Valerio (Universita degli studi di Salerno, 2022-09-13)
      L’assistenza ai “pazienti fragili” rappresenta oggi una delle grandi sfide della nostra epoca. Lo scenario demografico, come confermato dal dato Istat 2021, conferma un trend di invecchiamento della popolazione residente ...
    • Thumbnail

      Board gender diversity e performance delle aziende santarie. Prime evidenze empiriche nel contesto italiano 

      Ardito, Nadia (Universita degli studi di Salerno, 2023)
      Negli anni Novanta, il movimento del New Public Management (NPM) ha introdotto diverse riforme nazionali che hanno profondamente ridisegnato il Servizio Sanitario Nazionale Italiano (SSN) introducendo regionalizzazione, ...
    • Thumbnail

      The Importance and Evolution of Forensic Accounting 

      Lupo, Maria Francesca (Universita degli studi di Salerno, 2023-05-22)
      Committing any fraud, whether it is a significant scheme such as in an organization, or a small project (such as cheating), could be said that it is a phenomenon inherent in human society and accompanying it throughout the ...
    • Thumbnail

      Smart city and Big Data. Management degli enti pubblici locali, dalle realtà territoriali delle aree interne ai progetti di Smart Coast 

      Marrazzo, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2023-06-27)
      In un'ottica di Project Management e tecnica manageriale, l'obiettivo del presente elaborato, è offrire una rappresentazione concisa ed esauriente di un modello innovativo di progettazione, gestione e organizzazione ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba