Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo
Items 1-20 di 377
-
A Hybrid Framework for Text Analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)In Computational Linguistics there is an essential dichotomy between Linguists and Computer Scientists. The rst ones, with a strong knowledge of language structures, have not engineering skills. The second ones, ... -
Acquisizioni e difficoltà del processo migratorio: identità e salute
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05-21)The research describes the phenomenon of immigration in its political, social and economic dynamics. The theme has been addressed mainly with the intent to “give a face” to those who live the dynamics connected to the ... -
Aenigmatica varietas. Il paradosso come forma del filosofare fra Quattrocento e Cinquecento
(Universita degli studi di Salerno, 2021-07-20)La mia tesi si propone di indagare le implicazioni teoretiche del ricorso al dispositivo concettuale del paradosso in una selezione di autori quattro-cinquecenteschi: Leon Battista Alberti, Giovanni Pico della Mirandola, ... -
Américanité e québécité a confronto. Sulla strada del "roman de la route"
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-11)The aim of this study is a terminological, historical, mythical and literary analysis on Américanité – Quebec Americaness – through the literary example of some “romans de la route”, that is Quebec road novels. It goes ... -
L'amica geniale di Elena Ferrante: radici, identità e alterità
(Universita degli studi di Salerno, 2021-10-04)Il lavoro, di cui è stata predisposta una stesura articolata in sette capitoli, analizza i quattro volumi della serie di Elena Ferrante, L’amica geniale (2011), Storia del nuovo cognome (2012), Storia di chi fugge e di chi ... -
Analisi del movimento e nuove tecnologie
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-24)The study of motion analysis through the use of new technologies, has obtained in recent decades a notable development although it is still in its primordial stages. The work will deepen the knowledge of new techniques and ... -
Analisi delle interazioni sociali e del lavoro collaborativo in classi miste attraverso CoFFEE
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-28)The research, describes a series of educational practices in mixed classes with the use of Coffee (Cooperative Face to Face Educational Environment), open source software, implemented during the EU project LEAD. The purpose ... -
Analisi delle modalità di intervento innovativo per la conoscenza del patrimonio museale attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie in merito alle relazioni tra Napoli e Malta
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-26)This project is part of the “dottorati innovativi a caratterizzazione industriale” financed by the Ministry of Public Education with funds from the PON FSE- FESR Research and Innovation 2014-2020. It investigates the ... -
Analisi metrica delle sezioni liriche dell’Alcesti di Euripide
(Universita degli studi di Salerno, 2018)L’elaborato fornisce un’analisi dei cantica dell’Alcesti di Euripide sulla base della colometria antica, ricostruita tramite la collazione dei manoscritti Vat. gr. 909 (V),Par.gr.2713(B), Laur. plut. 31,10 (O), Laur. plut. ... -
Annio da Viterbo. Il De Futuris Christianorum. La profezia antiturca durante l’assedio di Otranto (1480)
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-15)This thesis collects the suggestions and the positions of aristotelian ideas about cosmology and astrology which, in the XV century, propose to reconcile a political theology and his possibility for a Historia Universalis ... -
Archeologia e Topografia del sogno rituale dall’Arcaismo alla Tarda Antichità nel mondo Greco-Romano
(Universita degli studi di Salerno, 2019-07-07)L’obiettivo della tesi è un’analisi dell’evoluzione dei dispositivi cognitivi e rituali associati a sogni e visioni in diversi contesti cultuali – dal culto degli eroi nella Grecia antica, a quello delle divinità epifaniche ... -
Aree e quartieri artigianali in Magna Grecia: il caso di Poseidonia
(Universita degli studi di Salerno, 2017-03-20)In passato le aree artigianali delle città della Magna Grecia sono state indagate in maniera parziale e studiate come fonte d’informazione complementare; negli ultimi anni, invece, la ricerca ha posto grande attenzione ... -
Aristotele, Costituzione degli Spartani - Frammenti
(Universita degli studi di Salerno, 2016-10-02)Il presente lavoro consiste in una ricostituzione del corpus dei frammenti attribuibili alla Costituzione degli Spartani di Aristotele con traduzione e commento esegetico, storico e storiografico. Rientrano nel corpus sia ... -
Arraigo y desarraigo del constitucionalismo colombiano. La constitución débil
(Universita degli studi di Salerno, 2021-08-01)Colombia is the land of law and legality, but it is not the land of normative hierarchy, nor of stable constitutions. It governs a legal system fed by sources of law, varied and confusing, marked by the strong influence ... -
Aspetti della tradizione degli Etymologica bizantini e loro ricezione in Italia meridionale nell'ambiente di Costantino Lascaris.
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-23)Il presente lavoro ha come oggetto di ricerca gli Etymologica bizantini: gli studi sull’antica lessicografia greca e sugli etimologici in particolare sono ancora fermi ad uno stato embrionale, per così dire, giacché la ... -
Bellezza, armonia, complessità. Per un'interpretazione di Carlo Michelstaedter
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)The purpose of this research is to interpret michelstaedteriano thinking critically in the light of three complexes thematic: beauty, harmony, complexity. If in the writings of Carlo Michelstaedter highlights the strong ... -
Bonum divinius et formalius. Estensione metafisica del bene in Teodorico di Freiberg
(Universita degli studi di Salerno, 2023-07-28)Tra i numerosi ambiti di ricerca che hanno attirato l’attenzione degli studiosi sul pensiero del domenicano Teodorico di Freiberg non figura l’agatologia. I cenni disponibili in letteratura sul tema richiamano l’attenzione ... -
Breve ma veridica storia di Anna Banti
(Universita degli studi di Salerno, 2020-10-08)La mia tesi di dottorato intende colmare un vuoto nella critica letteraria italiana: quello di una monografia su Anna Banti (pseudonimo di Lucia Lopresti). La sua attività comprende venticinque opere in volume, scritti ... -
La Campagna preromana in Etruria tra VI e V sec. a.C.: dinamiche insediative e assetti agrari
(Universita degli studi di Salerno, 2017)I secoli VI e il V a.C. rappresentano per la penisola italiana un arco cronologico interessato da una dinamica di ampie e profonde trasformazioni strutturali: dal consolidamento dell’istituto della città quale motore ... -
I Canti ciprii
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-21)This work consist of a comprehensive analysis of the archaic Greek epic poem known as Cypria. The first part contains a critical edition of the fragments transmitted by the indirect tradition into the original wording and ...