Search
Now showing items 1-10 of 165
L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-18)
Il presente lavoro di ricerca ha come oggetto il processo di cambiamento che ha caratterizzato le società partecipate pubbliche negli ultimi anni, focalizzando precisamente la propria attenzione su quanto previsto dal ...
Code smells: relevance of the problem and novel detection techniques
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)
Software systems are becoming the core of the business of several industrial companies
and, for this reason, they are getting bigger and more complex. Furthermore,
they are subject of frantic modifications every day with ...
Un modello di indagine della partecipazione del paziente: Il miglioramento del servizio sanitario tra empowerment, co-creazione e soddisfazione
(Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
Considering the various problems that are affecting the healthcare sector in recent years, the aim of this thesis is to investigate patient involvement in healthcare management by highlighting the importance of his ...
L’eteroregolamentazione dei contratti bancari e finanziari. Il ruolo delle Autorità di vigilanza
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-12)
La tesi esplora il tema dell’eteroregolamentazione dei contratti bancari e finanziari
nella triplice prospettiva del sistema delle fonti di integrazione del regolamento contrattuale,
delle modalità attraverso le quali ...
La dirigenza pubblica ed il suo ruolo nella valorizzazione del merito
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-04)
Il lavoro riflette sul ruolo attribuito al dirigente pubblico ripercorrendo le diverse tappe delle riforme, analizzando infine la figura dirigenziale nell’ambito della L. 124/2015 che rappresenta il più recente intervento ...
Il sistema portuale campano: criticità tra le autorità portuali di Napoli e Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-28)
Finalità precipua del presente lavoro è quella di analizzare, attraverso lo studio delle
Autorità portuali in quanto organizzazioni ibride e complesse, e del processo di
cambiamento istituzionale conseguente alla loro ...
La compliance nei rapporti tra contribuente e fisco
(Universita degli studi di Salerno, 2016-07-21)
Faced with a tax system like the Italian one, based on voluntary compliance of the taxpayer, it is not
difficult to imagine wath important role have incentives to compliance by the State; since it is
impossible to proceed ...
L’approccio strategico al mobile marketing. Un’indagine empirica sui clienti “Poste Mobile”
(Universita degli studi di Salerno, 2017-05-25)
Il lavoro di tesi riflette sulla diffusione del fenomeno mobile in Italia. Dopo una panoramica generale sullo sviluppo di questa tecnologia, vengono trattati il rinnovato approccio dei consumatori nel processo d'acquisto ...
L’autenticità come vantaggio competitivo nei mercati della filiera discografica. Il caso di studio “Disclan Salerno”
(Universita degli studi di Salerno, 2016-07-19)
This thesis joins the field of management studies of music-industry enterprises. Throughout the development of the concept of the authenticity, the author tried to identify an alternative approach for the benefits of ...
Contratti di rete e marketing internazionale: indagine sulla diffusione della modalità contrattuale in Italia e riflessi sull'internazionalizzazione
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)
L’internazionalizzazione è un fenomeno multidimensionale, poiché non riguarda solo l’aspetto puramente economico delle transazioni e degli scambi, ma anche aspetti politici, sociali e culturali, è un fenomeno intertemporale ...