• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e direzione delle aziende pubbliche
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze economiche
  • Economia e direzione delle aziende pubbliche
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 21-30 of 38

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La comunicazione strategica delle organizzazioni scolastiche: gli istituti professionali in Campania 

Abbinente, Sante (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-15)
Il settore dell’istruzione professionale in Campania è caratterizzato da una chiara componente di complessità e di vincoli, che, reinterpretati alla luce dell’Approccio Sistemico Vitale, fanno presupporre la difficoltà per ...
Thumbnail

La gestione manageriale e l'accountability: studio dei processi di produzione del valore (culturale, sociale ed economico) per i musei pubblici. L'analisi empirica: realizzazione del primo "rapporto di attività" del Museo di Capodimonte 

Calabrese, Marianna (Universita degli studi di Salerno, 2013-09-06)
Il dibattito sempre più acceso che riguarda il potenziamento del settore culturale e creativo allo scopo di trasformarlo in un grande generatore economico e sociale, coinvolge una varietà di apporti e di implicazioni, volti ...
Thumbnail

L'imperativo della collaborazione: la prospettiva inter-organizzativa per una nuova lettura dell'integrazione socio-sanitaria 

Palumbo, Rocco (Universita degli studi di Salerno, 2014-06-30)
Il lavoro di tesi propone una sistematizzazione dei contributi scientifici in materia di “relazioni inter-organizzative” (inter-organizational relationships, secondo la definizione anglosassone), nell’intento di pervenire ...
Thumbnail

Health Literacy 

Annarumma, Carmela (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-29)
The increasing interest in health literacy is due to the universally recognized assumption that health and knowledge are crucial assets for well being, both for individuals and the community. Health literacy, is no longer ...
Thumbnail

Cultural heritage e social media engagement. L’esperienza delle imprese storiche del Made in Italy 

Grasso, Luigi (Universita degli studi di Salerno, 2017-06-27)
Obiettivi. Il lavoro ha la finalità di approfondire le modalità di utilizzo delle leve connesse al cultural heritage nelle strategie di social media communication delle imprese storiche del made in Italy, indagando l’effettivo ...
Thumbnail

Il ruolo del bilancio sociale nel processo decisionale delle P. A. Il caso dell’Università di Salerno 

Cerrato, Raffaele (Universita degli studi di Salerno, 2016-03-01)
This work focuses on the corporate report of the universities, investigating the role played by them within the decision making processes of the universities. The managerialization process that involved the Italian ...
Thumbnail

Le performance nel settore pubblico: gli effetti della trasparenza e degli incentivi monetari 

Corrado, Giulio (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-11)
The research project explores the theme of performance in the public sector with the objective to evaluate the effect of transparency (Legislative Decree no. 33/2013) and the monetary incentives (Legislative Decree no. ...
Thumbnail

Il governo dei servizi pubblici locali esternalizzati nella prospettiva dei comuni campani 

Rocco, Enrico (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-06)
Il lavoro, dopo un esame iniziale delle riforme che hanno interessato le amministrazioni pubbliche, si è focalizzato sulla formula gestionale dell’outsourcing, analizzando quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi per un ...
Thumbnail

Basic vs applied research: new link, network, and project governance. Lessons from four biotech research-based organizations 

Vittoria, Maria Patrizia (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-14)
Based on a qualitative research approach, this paper explores how four highly successful biotechnology organizations source their most critical input-scientific knowledge and integrate it inside. We selected matched pairs ...
Thumbnail

La rendicontazione sociale nelle istituzioni scolastiche pubbliche 

Costabile, Emilio (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-22)
Nella seconda metà degli anni novanta il settore dell’istruzione è stato in-teressato da numerosi cambiamenti che hanno innescato un processo di trasfor-mazione, ancora in atto, caratterizzato dal passaggio dalla logica ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAbbinente, Sante (1)Ambrosino, Gabriella (1)Amoroso, Raffaele (1)Annarumma, Carmela (1)Aversano, Natalia (1)Bruno, Adriana (1)Cafaro, Emanuela Mattia (1)Calabrese, Marianna (1)Carrano, Giovanna (1)Cavacece, Ylenia (1)... View MoreSubjectSECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (14)SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (12)SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE (6)Performance (4)Governance (3)Accountability (2)Bilancio sociale (2)Integrazione socio-sanitaria (2)Risorse umane (2)Sanità penitenziaria (2)... View MoreDate Issued2017 (11)2016 (9)2011 (5)2012 (5)2014 (4)2013 (2)2010 (1)2019 (1)Has File(s)
Yes (38)
EleA themes by Ugsiba