Show simple item record

dc.date.accessioned2025-07-03T10:34:49Z
dc.date.available2025-07-03T10:34:49Z
dc.descriptionF. Filippi, “I magazine di storia nella sfera pubblica”; “Scoprire il passato, capire il presente. Il caso Focus Storia” (P. Panigas); “La storia tutta: bilancio di un’esperienza” (C. Greppi); “History Lab Magazine: storia di una redazione museale” (S. Zanatta, M. Toss e A. Manfredi); in AIPH 2022 - Book of Abstract. Quarta Conferenza Nazionale di Public History. “Storia bene comune”, Università Ca’ Foscari Venezia M9 – Museo del ’900 Mestre Venezia - Mestre 27-31 maggio 2022, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2022, pp. 101-104.it_IT
dc.description.abstractI magazine rappresentano un prodotto longevo e popolare nella cultura contemporanea – David Sumner, studioso di giornalismo, si è spinto a definire il Novecento come “the magazine century” –, che ha provato la sua tenuta anche nella modalità digitale. I magazine sono modi di acquisire conoscenza, ma anche strumenti di intrattenimento che occupano il nostro tempo libero, quello interstiziale quotidiano tra un’attività e l’altra, e sono infine anche un fattore importante di costruzione delle nostre identità sociali. Questo discorso vale anche per le riviste di storia? Quale logica le sottende, come vengono costruite e a chi vogliono parlare? Quali professionalità sono coinvolte nella loro realizzazione? E quale spazio occupano nell’attuale dibattito sulla Public History? Attorno a questi interrogativi si struttura la proposta di questo panel che mette a confronto tre realtà editoriali molto diverse per strategia e contenuti, budget e finalità, target di riferimento, stile divulgativo e piattaforme distributive. Le esperienze invitate a discutere di come fare oggi informazione storica sono: “Focus Storia”, rivista cartacea e online della galassia Focus, sul mercato da quasi vent’anni con una forte vocazione a fare divulgazione storica accessibile (e piacevole) a tutti; “lastoriatutta”, un blog che prova a “ridefinire l’orizzonte pubblico della storia” e ruota attorno a un gruppo di storici e storiche mobilitatisi “in difesa di Eric Gobetti, del lavoro degli storici e di una memoria civile e onesta”; e infine “History Lab Magazine”, una nuova rivista digitale sulla comunicazione della storia che uscirà in primavera, ideata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, un’istituzione museale che ha già una lunga esperienza in ambito espositivo e di produzione audiovisiva. A essere messe a confronto saranno non solo tre realtà ma anche mondi professionali diversi (dal giornalismo alla storia, dalla sociologia alle comunicazioni), considerati i background e gli attuali ruoli di relatori e relatrici. Lo storico Francesco Filippi faciliterà infine la discussione, invitando ciascuna realtà a interrogarsi sulla propria missione, sui nuovi linguaggi adatti ai contenuti storici (podcast, video, dirette social, ecc.) in relazione ai diversi pubblici (multiple audience), ma anche sulle difficoltà che si trovano ad affrontare questi compositi team redazionali.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalBook of Abstract 2022it_IT
dc.identifier.citationFrancesco Filippi, “I magazine di storia nella sfera pubblica” in AIPH 2022 - Book of Abstract. Quarta Conferenza Nazionale di Public History. “Storia bene comune”, Università Ca’ Foscari Venezia M9 – Museo del ’900 Mestre Venezia - Mestre 27-31 maggio 2022, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2022, pp. 101-104.it_IT
dc.titlePanel 23 - I magazine di storia nella sfera pubblicait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorFilippi, Francesco
dc.contributor.authorPanigras, Paola
dc.contributor.authorGreppi, Carlo
dc.contributor.authorZanatta, Sara
dc.contributor.authorToss, Michele
dc.contributor.authorManfredi, Alice
dc.date.issued2022
dc.identifier.urihttps://aiph.hypotheses.org/files/2022/10/BoA-AIPH2022-def.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8419
dc.publisherAIPH - Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 101-104it_IT
dc.identifier.isbn9788894410846it_IT
 Find Full text

Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record